MONTEPRANDONE. Monteprandone si prepara a rappresentare il proprio territorio al Tipicità Festival 2025, in programma dal 7 al 9 marzo al Fermo Forum. L’evento, dedicato alla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche e culturali italiane, offrirà una vetrina d’eccezione per il Comune, che sarà presente all’interno dello stand de “I Borghi più belli d’Italia” con due realtà locali di spicco.
Protagoniste saranno L’Olivastro, azienda attiva dal 2003 nella produzione di olio biologico, e L’Agriturismo Il Sapore della Luna, con la sua rinomata cantina di vini. Entrambe le aziende esporranno i propri prodotti nella giornata di sabato 8 marzo, dalle 10:00 alle 18:00, offrendo ai visitatori un assaggio della qualità e della tradizione locale.
Un altro momento significativo vedrà Monteprandone al centro della scena con lo showcooking “La cucina dello spirito”, che si terrà venerdì 7 marzo alle ore 15:00. L’evento sarà condotto da Ermetina Mira, figura storica dell’ospitalità e della ristorazione locale, da sempre impegnata nella valorizzazione della cucina tradizionale del territorio.
Lo showcooking sarà un viaggio nei sapori antichi, ispirati alle ricette della mensa monastica, unendo gusto e cultura attraverso piatti emblematici come la Caponata e la Torta al pesto. Ermetina Mira, da anni legata alle celebrazioni in onore di San Giacomo della Marca, offrirà ai presenti un’esperienza culinaria che racconta il legame tra spiritualità, storia e tradizione.
La partecipazione di Monteprandone al Tipicità Festival 2025 rappresenta un’importante opportunità di promozione territoriale, confermando l’impegno dell’Amministrazione comunale nella valorizzazione delle tradizioni e delle eccellenze locali. Eventi come questo rafforzano il ruolo del borgo come punto di riferimento per cultura, gastronomia e ospitalità, attirando un pubblico sempre più ampio e appassionato.