MONTEPRANDONE. Monteprandone ha avuto un ruolo nel primo Consiglio Nazionale ANCI del 2025, che si è tenuto il 26 febbraio nella suggestiva Sala della Protomoteca del Campidoglio. A rappresentare il Comune, la consigliera Martina Censori, recentemente eletta consigliere Nazionale ANCI.
«Essere presenti a questo importante appuntamento – ha dichiarato Censori – significa portare la voce del nostro territorio in un contesto nazionale, dove si prendono decisioni fondamentali per i Comuni. La partecipazione numerosa di amministratori da tutta Italia dimostra quanto sia forte la volontà di rendere i nostri enti locali protagonisti del rilancio del Paese».
Durante l’incontro, il presidente del Consiglio Nazionale ANCI, Marco Fioravanti, ha ribadito l’importanza di un ANCI sempre più vicino ai territori.
Tra i temi affrontati, questioni di grande rilievo come la riforma fiscale, le politiche per l’istruzione, il bilancio triennale ANCI 2025-2027 e i progetti europei. Centrale è stato anche il dibattito sul PNRR, con un focus sul ruolo strategico delle amministrazioni locali nella sua attuazione. «Le risorse che arrivano ai Comuni devono trasformarsi in progetti concreti per le comunità – ha sottolineato Censori – ed è fondamentale che gli amministratori locali abbiano strumenti adeguati per gestirle al meglio».
Un altro punto chiave della riunione è stata l’istituzione delle Commissioni permanenti ANCI, incaricate di affrontare in modo continuativo le sfide principali per il futuro dei territori.
«Questi momenti di confronto – ha concluso Censori – sono essenziali per creare sinergie tra i Comuni, condividere esperienze e lavorare in rete. Solo con una collaborazione costante tra amministratori locali e istituzioni nazionali possiamo garantire uno sviluppo concreto e sostenibile per i nostri territori».