ASCOLI PICENO. Gli alunni delle classi 3A, 3E e 3F della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Monteprandone hanno partecipato a un evento formativo speciale, tenutosi presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. L’incontro è stato promosso dal Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini, in collaborazione con la Questura di Ascoli Piceno.
Protagonista della giornata è stato Manuel Bortuzzo, giovane nuotatore e autore del libro “Rinascere: l’anno in cui ho ricominciato a vivere”, che ha condiviso la sua toccante esperienza con gli studenti. Durante l’incontro, Bortuzzo ha raccontato come abbia conosciuto “l’abisso della disperazione”, e come, con forza e determinazione, sia riuscito a ritrovare la luce e a ricominciare a vivere.
Nel suo intervento ha spiegato che è stato grazie alla forte volontà e all’amore per il nuoto se ha saputo affrontare le difficoltà e i tanti sacrifici necessari per riprendere gli allenamenti ad altissimo livello. Un impegno costante che gli ha permesso di entrare nella Nazionale Italiana di Nuoto, di qualificarsi per i Giochi Paralimpici di Parigi, di stabilire un record italiano e di ottenere importanti vittorie sportive.
Un incontro profondo, che ha rappresentato per gli studenti un momento di riflessione autentica, capace di trasmettere valori importanti come la resilienza, il sacrificio e la speranza. Una lezione di vita vera che i ragazzi porteranno con sé nel loro percorso di crescita.