di Emidio Lattanzi
MONTEPRANDONE. Questa mattina, a Monteprandone, si è tenuta l’inaugurazione del parcheggio Capoluogo in via del Mattatoio, alla presenza del sindaco Sergio Loggi, del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Christian Ficcadenti, dell’assessora Daniela Morelli e dell’ex sindaco Bruno Menzietti, sotto la cui amministrazione è iniziato l’iter per la realizzazione del progetto.
Il nuovo parcheggio, situato al piano -1, rappresenta una tappa intermedia di un progetto più ampio che prevede l’aggiunta di ulteriori posti auto ad un livello inferiore, il piano -2. Durante l’inaugurazione, il sindaco Loggi ha sottolineato: “Si tratta di una fase intermedia perché sono in arrivo altri parcheggi ad un livello meno 2. Tutto ciò servirà ad ottimizzare la viabilità nel centro storico di Monteprandone”.
L’opera, con un investimento complessivo di 380.000 euro di fondi comunali, ha portato alla realizzazione di un piano con 23 nuovi posti auto, uno dei quali riservato a persone diversamente abili. Il progetto ha compreso anche la riqualificazione degli spazi interni, la nuova segnaletica e l’installazione di un vano ascensore che collegherà il piano -1 con quello superiore, migliorando l’accessibilità all’intero borgo.
A completamento dell’intervento, sono stati realizzati anche la viabilità esterna a servizio dei livelli 0 e -1, un camminamento di raccordo tra i due piani del parcheggio, un nuovo impianto di illuminazione e la regimentazione delle acque meteoriche. La vegetazione esterna è stata riqualificata e sono state installate nuove attrezzature antincendio. Inoltre, la segnaletica orizzontale e verticale in via del Mattatoio è stata aggiornata, ricavando anche 3 stalli per auto e 4 per motocicli.
L’inaugurazione del parcheggio è stata possibile grazie alla progettazione curata dall’architetto Danilo Spinozzi dello Studio B3 Ingegneria Architettura di Grottammare, mentre i lavori sono stati eseguiti dalla ditta Malavolta A.&C. di San Benedetto del Tronto.
Con l’apertura di questo nuovo livello, Monteprandone potrà contare su un totale di 61 posti auto, di cui 3 riservati a persone diversamente abili, 1 per mamme in attesa e 4 posti per motocicli. Il vicesindaco Ficcadenti ha aggiunto che l’opera non solo è un miglioramento importante per la fruibilità del centro storico, ma che si continuerà a lavorare per completare il progetto con l’aggiunta di ulteriori parcheggi al piano -2, garantendo maggiore accessibilità e servizi per residenti e turisti.
L’inaugurazione di questa infrastruttura è dunque un passo importante per la città, volto a migliorare la viabilità e a sostenere lo sviluppo del borgo storico di Monteprandone, rendendolo più accessibile e accogliente per cittadini e visitatori.