Un riconoscimento che può essere definito storico, per questo territorio, quello che è stato conferito all’Agriturismo Il Sapore della Luna, che ha ottenuto la medaglia d’oro a Roma, alla ventiduesima edizione del concorso enologico internazionale Città del Vino per il suo vino “Spiagge 2019”. Questo vino DOCG Pecorino, prodotto in purezza con il 100% di uve Pecorino provenienti esclusivamente dai vigneti del proprio territorio, ha segnato un importante traguardo per l’azienda marchigiana, che si distingue come l’unica cantina delle Marche a ricevere, in questo concorso internazionale che è il più importante d’Italia, il prestigioso riconoscimento per i vini biologici e biodinamici.
La vittoria è stata particolarmente significativa poiché il concorso, noto per la sua rigorosità e il suo prestigio, ha visto la partecipazione di molte altre rinomate realtà vitivinicole italiane provenienti da regioni come Toscana, Lazio, Trentino e Calabria. Marco Gramenzi, titolare della cantina, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto. “Spiagge è un vino che manteniamo in cantina per quattro anni prima di metterlo sul mercato. La sua caratteristica principale è sicuramente il fatto che è prodotto da uve Pecorino al 100%,” ha dichiarato Gramenzi.
Ma i successi per l’agriturismo non finiscono qui. Lo scorso anno, il vino rosso “Brutale” ha conquistato la medaglia d’oro al concorso internazionale di Lione, un trionfo che ha ulteriormente consolidato la reputazione dell’azienda a livello internazionale. Primeggiare con un vino italiano in Francia, come è immaginabile, non è cosa da poco.
La soddisfazione
Il recente successo del vino “Spiagge” è stato invece celebrato l’8 luglio a Roma, nel corso di una cerimonia organizzata dall’Associazione Nazionale Città del Vino, che ha premiato anche il comune di Monteprandone. Alla cerimonia, tenutasi in Campidoglio, era presente anche il sindaco di Monteprandone, Sergio Loggi, che ha espresso il suo orgoglio per l’importante traguardo raggiunto dall’azienda locale. “È sempre un grande onore per l’amministrazione comunale vedere le eccellenze della nostra città ottenere riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. I miei complimenti vanno allo staff del Sapore della Luna per il continuo lavoro di valorizzazione dei prodotti del nostro territorio e naturalmente i complimenti per questo risultato davvero straordinario,” ha dichiarato il sindaco.