domenica 22 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 19:18
domenica 22 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 19:18
Cerca

Le strisce pedonali che si illuminano. Il progetto pilota parte sulla Salaria a Monteprandone

Accordo tra l'ente e la Destevi che sta mettendo una tecnologia studiata per l'industria al servizio della sicurezza stradale
Pubblicato il 24 Maggio 2024

MONTEPRANDONE. A Monteprandone è in corso un progetto pilota per quanto riguarda l’illuminazione della segnaletica stradale orizzontale. In particolare, le strisce pedonali vengono ora illuminate attraverso dei fasci luminosi che colpiscono direttamente l’asfalto grazie a una tecnologia che permette di rendere visibile il fascio luminoso solo nel punto in cui tocca terra e quindi di non andare alcun fastidio all’automobilista ma di rendere maggiormente visibili i segnali. Questa novità, fortemente caldeggiata dalla polizia locale al comando di Eugenio Vendrame, che mira a migliorare la sicurezza stradale, è frutto della collaborazione con l’azienda Destevi di Calcinate, nel Bresciano.

La sperimentazione ha preso il via sul passaggio pedonale di Viale de Gasperi, sulla Salaria, davanti alla chiesa del Sacro Cuore a Centobuchi. Durante le ore notturne, un proiettore speciale delinea le strisce pedonali con un fascio luminoso, rendendole molto più visibili ai veicoli in transito. Questa tecnologia innovativa, sviluppata per finalità di sicurezza industriale, si sta ora applicando anche al contesto della sicurezza stradale.

Il cuore del progetto è il sistema Delas, un sistema di proiezione per la segnalazione di linee luminose orizzontali utilizzato originariamente in ambito industriale. Questo sistema è stato progettato per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, ma ora si sta rivelando estremamente utile anche per migliorare la sicurezza dei pedoni sulle strade.

L’accordo tra il Comune di Monteprandone e l’azienda Destevi prevede l’implementazione di questo progetto pilota sulla Salaria, che servirà come valutazione preliminare per decidere se estendere l’uso di questa tecnologia a tutto il territorio comunale. Destevi, una start-up specializzata nello sviluppo e nella produzione di soluzioni tecnologiche avanzate, ha studiato e perfezionato questo sistema di proiezione per rispondere a diverse esigenze industriali, dimostrando una notevole versatilità del prodotto.

L’idea di utilizzare il sistema Delas per la segnaletica stradale è nata dalla necessità di trovare soluzioni innovative per migliorare la visibilità notturna delle strisce pedonali e aumentare la sicurezza. Spesso, infatti, la visibilità delle strisce è compromessa durante le ore notturne, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione o maltempo. Grazie a questo sistema di proiezione, le strisce pedonali diventano molto più visibili, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la sicurezza per i pedoni.

La fase di sperimentazione attuale servirà a raccogliere dati e feedback necessari per valutare l’efficacia del sistema e per decidere eventuali miglioramenti o adattamenti. Se i risultati saranno positivi, il Comune di Monteprandone potrebbe decidere di implementare questa tecnologia in altre zone della città, rendendo le strade più sicure.