venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 22:13
venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 22:13
Cerca

“Cromie e vibrazioni: i passaggi dell’Anima”, inaugurazione della mostra d’arte a Centobuchi

L’evento si terrà sabato 8 marzo 2025 nella Sala "Nazareno Luciani" del centro Giovarti. Il critico Giuseppe Bacci supervisionerà l’esposizione
Pubblicato il 4 Marzo 2025

MONTEPRANDONE. Si aprirà sabato 8 marzo 2025 alle ore 17.00, presso la Sala “Nazareno Luciani” nel centro Giovarti di Centobuchi, la mostra d’arte “Cromie e vibrazioni: i passaggi dell’Anima”, un’esposizione che vedrà protagonisti i maestri Grazia Carminucci, Giancarlo Orrù e Giovanni Tonelli. L’evento, curato dall’associazione Alchimie d’Arte del Tronto, sarà supervisionato dal critico d’arte Giuseppe Bacci e patrocinato dal Comune di Monteprandone.



L’iniziativa nasce dalla collaborazione di Avis Monteprandone e Auser Monteprandone, con il supporto degli sponsor Farmacia S. Giacomo e Code Service. A condurre la serata sarà Domenico Parlamenti, presidente di Alchimie d’Arte.

Gli artisti protagonisti

Grazia Carminucci, nata a San Benedetto del Tronto nel 1951, ha una lunga carriera nel mondo dell’arte. Diplomata all’Istituto Statale d’Arte di Fermo nel 1969, ha iniziato la sua sperimentazione pittorica sin dagli anni Settanta, ispirandosi agli insegnamenti di Giuseppe Pende. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali, ottenendo importanti riconoscimenti. Dopo una pausa dedicata alla famiglia, è tornata in attività e oggi è presidente dell’associazione Pro Arte con sede a Ripatransone.

Giancarlo Orrù, originario di Lunamatrona (CA), ha trascorso la giovinezza a Torino, dove ha sviluppato il suo talento artistico. Fin dai primi anni della sua carriera ha partecipato a esposizioni in tutta Europa, collaborando con artisti e galleristi di rilievo. Nel 1975 ha aperto uno studio a Milano, diventato un punto di riferimento per il movimento artistico “L’impegno”. Attualmente, è presidente dell’associazione ProArte e continua a promuovere l’arte attraverso esposizioni e illustrazioni.

Giovanni Tonelli, nato a Fossombrone nel 1946, è un artista poliedrico che ha dedicato la sua vita a pittura, scultura, restauro e progettazione. Le sue opere sono riconosciute a livello internazionale, rendendolo una figura di spicco nel panorama artistico contemporaneo.

L’esposizione rappresenta un’importante occasione per il pubblico di immergersi in un viaggio attraverso l’arte e le emozioni, esplorando le diverse sfaccettature dell’anima attraverso il colore e la forma.