venerdì 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 10:30
venerdì 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 10:30
Cerca

All’asilo di Centobuchi un’aula polifunzionale dedicata alla storica cuoca Silvana Mannocchi

Un bellissimo gesto dei figli per ricordare la storica cuoca dell'asilo nido, scomparsa nel 2022
Pubblicato il 5 Luglio 2025




MONTEPRANDONE. Un’aula polifunzionale del nuovo asilo comunale di Centobuchi porterà il nome di Silvana Mannocchi, la storica cuoca che per oltre 25 anni ha accudito i bambini del paese. La cerimonia di inaugurazione si è svolta nei giorni scorsi, un momento fortemente voluto dalla comunità e dai suoi quattro figli: Alessandro, Tiziano, Daniele e Mauro Pelliccioni.

Silvana Mannocchi, rimasta vedova nel 1993 a soli 37 anni con quattro figli piccoli, ha dedicato la sua vita alla cucina dell’asilo nido di Centobuchi, diventando un punto di riferimento per generazioni di famiglie. Come ricordato dal sindaco di Monteprandone Sergio Loggi, «per una generazione ha cresciuto i piccoli del nido di Centobuchi».

In occasione del funerale della donna, scomparsa nel febbraio 2022, la famiglia aveva scelto di rinunciare ai fiori per raccogliere fondi destinati proprio all’asilo. Grazie a quella donazione e a un ulteriore contributo personale dei figli, l’aula polifunzionale sarà dotata di una tv da 55 pollici, una cassa acustica e un microfono per le attività didattiche e ricreative.

«Per nostra madre l’asilo è stata la sua vita», hanno spiegato i figli, che hanno voluto ringraziare il Comune di Monteprandone, sempre vicino alla loro famiglia negli anni, e la società cooperativa Pagefha, insieme a tutte le maestre che hanno collaborato con Silvana nel corso del tempo.

L’intitolazione ufficiale dell’aula ha di fatto reso omaggio a una figura che ha lasciato un segno profondo nella comunità.