martedì 22 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 12:14
martedì 22 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 12:14
Cerca

A Monteprandone una lezione sulla legalità con i Carabinieri: focus su bullismo, regole e uso consapevole dei social

Dialogo aperto tra studenti e il comandante Francesco Tessitore. Si è parlato di bullismo, cyberbullismo e del valore delle regole condivise
Pubblicato il 2 Aprile 2025




MONTEPRANDONE. Una mattinata all’insegna del dialogo e della consapevolezza ha animato l’Auditorium Centro Pacetti di Monteprandone, dove si è svolta una lezione sulla legalità rivolta alle classi terze della scuola Secondaria di Primo Grado.

A guidare l’incontro il Comandante Francesco Tessitore, della Compagnia dei Carabinieri di San Benedetto del Tronto, affiancato dal Comandante Gabriele Luciani della stazione locale. Presenti anche il Dirigente Scolastico Roberta Capriotti, il sindaco Sergio Loggi e gli assessori comunali Daniela Morelli e Domenico Piunti.

Durante l’appuntamento, gli studenti sono stati coinvolti in un vivace brainstorming sul significato di legalità, mostrando interesse e partecipazione attiva. Il Comandante Tessitore ha spiegato che rispettare le regole significa anche difendere i diritti degli altri e costruire un contesto sociale sano e sicuro.

Il comandante ha poi evidenziato quanto sia fondamentale “essere se stessi, non farsi condizionare e avere il coraggio di denunciare” eventuali comportamenti illeciti, sottolineando la pericolosità dell’isolamento nelle vittime di bullismo.

Grande attenzione è stata dedicata anche al tema del cyberbullismo, che spesso nasce da un’eccessiva esposizione sui social media, talvolta affrontata con leggerezza dai ragazzi. La riflessione ha messo in luce quanto sia cruciale il supporto del gruppo dei pari per chi subisce minacce o angherie.

L’incontro ha rappresentato un momento prezioso per stimolare coscienza civica e responsabilità, lasciando agli studenti spunti importanti per affrontare le sfide quotidiane con più consapevolezza.