MONTALTO DELLE MARCHE. Prosegue la stagione teatrale del Teatro della Fiaba e della Poesia di Montalto delle Marche, organizzata dal Comune e dall’AMAT, con il sostegno della Regione Marche e del MiC.
L’appuntamento di martedì 25 febbraio porta in scena Smarrimento, una produzione Marche Teatro, scritta e diretta da Lucia Calamaro e interpretata dalla poliedrica Lucia Mascino.
La stagione teatrale rientra nel più ampio progetto Metroborgo MontaltoLab, iniziativa volta alla rigenerazione urbana, sociale e culturale del borgo, selezionato dalla Regione Marche come borgo pilota per il PNRR, nell’ambito del programma “Attrattività dei Borghi” promosso dal Ministero della Cultura.
Smarrimento è un’opera che, come racconta Lucia Calamaro, rappresenta «un dichiarato elogio degli inizi e del cominciare». Lo spettacolo ruota attorno alla figura di una scrittrice in crisi creativa, incapace di sviluppare i suoi romanzi e costretta dagli editori a partecipare a reading in giro per l’Italia per sopravvivere economicamente. Un viaggio tra successi mancati, personaggi mai nati e la necessità di ricominciare.
Lucia Calamaro, vincitrice di tre Premi UBU e del Premio Hystrio alla drammaturgia, è una delle voci più apprezzate della scena teatrale italiana. Lucia Mascino, nota per la sua versatilità tra teatro, cinema e televisione, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti tra cui il Premio Vittorio Mezzogiorno e il Premio Anna Magnani per il cinema.
La scenografia e il disegno luci sono firmati da Lucio Diana, mentre i costumi sono curati da Stefania Cempini.
I biglietti sono disponibili su AMAT / Vivaticket (anche online) o presso la biglietteria del teatro, attiva due giorni prima dello spettacolo dalle 18 alle 20, e il giorno dell’evento dalle 19.15 fino all’inizio alle ore 21.15. Per informazioni è possibile contattare il numero 338 2294521 (solo messaggi e chiamate WhatsApp).