MONTALTO DELLE MARCHE. L’Ufficio Speciale Ricostruzione della Regione Marche ha dato il via libera a un finanziamento di 4,1 milioni di euro destinato al restauro e al miglioramento sismico di Palazzo Sacconi, situato in Piazza Umberto I a Montalto delle Marche. L’intervento si inserisce in un piano più ampio di investimenti sul borgo, già vincitore del progetto pilota Metroborgo Montalto Lab, finanziato dal PNRR.
Il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, ha sottolineato l’importanza di questa operazione per il rilancio dei borghi appenninici: «Il sindaco Matricardi sta concretizzando una prospettiva interessante e innovativa per il borgo di Montalto e siamo felici di poter contribuire sul lato della ricostruzione pubblica. I nostri borghi non sono più sinonimo di isolamento e arretratezza, ma una finestra su un futuro più sostenibile, dove qualità della vita, sviluppo e tutela della natura rappresentano i tre pilastri dell’abitare».
Il sindaco di Montalto delle Marche, Daniel Matricardi, ha evidenziato il valore strategico di questo finanziamento, reso possibile dalla sinergia tra il Comune e la Struttura Commissariale: «Il decreto su Palazzo Sacconi è un risultato cruciale che arriva al culmine di un percorso sinergico tra il Comune e la Struttura Commissariale. Grazie alla “Fondazione Metroborgo”, possiamo ora mettere a fattor comune anche i fondi PNRR della Linea A per un unico grande cantiere progettuale. Si tratta di uno splendido Palazzo storico, che verrà riportato alla luce da un punto di vista strutturale e attivato anche in termini di funzioni e azioni future».
L’intervento rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione del centro storico di Montalto delle Marche, unendo la tutela del patrimonio architettonico alla necessità di sviluppo del territorio.