MONTALTO DELLE MARCHE. A Montalto delle Marche si è tenuto un nuovo e significativo incontro tra la delegazione argentina della città di General Lagos e l’Istituto Scolastico Comprensivo locale. La visita, avvenuta nei giorni scorsi, si inserisce nel quadro del gemellaggio siglato tra le due comunità nel novembre 2024, nell’ambito del progetto del Ministero degli Affari Esteri “Turismo delle radici”. Un rapporto che continua a crescere e che, questa volta, ha visto come protagonisti gli studenti del primo anno del Liceo Classico.
«È prima di tutto con i giovani che vogliamo fortificare il gemellaggio siglato, per tenerlo vivo nel tempo» – sottolineano dal Comune di Montalto delle Marche.
A rappresentare General Lagos sono state Emilia Carletti, direttrice della Scuola Pre-universitaria Sara Bartfield Rietti, e Maria Del Mar Monti, delegata della Fondazione Tecnolagos e del Comune argentino per seguire l’agenda di cooperazione con Montalto. Le due ospiti, accolte dal sindaco Daniel Matricardi e dal vicesindaco Samuele Leonardi, hanno incontrato la dirigente scolastica Silvia Giorgi e gli studenti del Liceo Classico, avviando un dialogo operativo sulle future collaborazioni educative.
Un aspetto cruciale dell’incontro è stata la conferma della programmazione virtuale di scambio culturale e formativo tra le due scuole, già avviata grazie all’introduzione dello studio della lingua italiana nell’istituto argentino di General Lagos a partire da quest’anno scolastico.
L’obiettivo di questa iniziativa è consolidare un ponte culturale tra le due comunità, favorendo la crescita e l’integrazione tra giovani che, pur vivendo in Paesi lontani, condividono radici storiche e tradizioni comuni.