MARTINSICURO. Martinsicuro si prepara ad accogliere una maxi-esercitazione di protezione civile che coinvolgerà l’intero territorio comunale, dal Tronto al Vibrata, nei giorni 5 e 6 aprile. Saranno oltre 200 le persone impegnate tra volontari, operatori e figuranti, con un imponente spiegamento di mezzi, strumenti operativi e personale specializzato.
L’iniziativa, organizzata dai vertici della Croce Verde di Villa Rosa, rappresenta un evento senza precedenti per il territorio. Non si tratterà di una simulazione preconfezionata: l’intervento partirà da un “campo zero”, riproducendo un’emergenza improvvisa e gestendo ogni fase operativa in tempo reale. A essere testato sarà il piano di emergenza del Comune, già attivo da tempo, con l’obiettivo di verificarne efficacia e tempestività d’attuazione.
Il presidente della Croce Verde, Franco Rubini, ha spiegato che i volontari sono in preparazione da ottobre, proprio per affrontare nel migliore dei modi questo momento cruciale. Durante le giornate verranno simulate situazioni complesse come terremoti, evacuazioni e ricerche di dispersi, anche grazie all’impiego di unità cinofile e sommozzatori.
«L’obiettivo è quello di prepararsi e di essere allenati e far fronte a un’emergenza improvvisa senza preavviso», spiegano dalla Croce Verde.
Alla presentazione dell’evento ha partecipato anche l’assessore con delega alla protezione civile Marco Cappellacci, a testimonianza dell’importanza strategica dell’iniziativa per l’intera comunità.