lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:30
lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:30
Cerca

Colpo alla criminalità a Martinsicuro: sequestrati beni per centinaia di migliaia di euro

L'operazione ha colpito un sodalizio criminale radicato nel litorale teramano. Il Questore: «Patrimoni accumulati illecitamente»
Pubblicato il 22 Febbraio 2025

MARTINSICURO. La criminalità organizzata attiva nel territorio teramano ha subito un colpo significativo grazie all’intervento della Questura di Teramo, che ha messo in atto un’importante operazione di sequestro.




Nei giorni scorsi, infatti, il personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha eseguito un decreto di sequestro patrimoniale emesso dal Tribunale di L’Aquila – Sezione Misure di Prevenzione. L’azione rientra in un più ampio piano di contrasto ai patrimoni illeciti, fortemente voluto dal Questore della Provincia di Teramo, dr. Carmine Soriente.

Il provvedimento ha portato alla confisca di due locali commerciali e di un’area urbana di circa 1.500 metri quadrati situata a Martinsicuro (TE). Inoltre, sono stati sequestrati la totalità delle quote e il patrimonio aziendale di tre società operanti nel settore della compravendita di veicoli, oltre a diverse auto di lusso, tra cui una Porsche di alto valore.

L’indagine ha evidenziato che tali beni erano riconducibili a un gruppo criminale composto da soggetti di nazionalità albanese, ben radicati nel territorio e con numerosi precedenti penali. Le loro attività illecite spaziavano dalle rapine ai furti di autovetture, con particolare interesse per i veicoli di grossa cilindrata, destinati al mercato estero, fino al traffico di droga. L’operato del sodalizio era spesso caratterizzato da episodi di violenza brutale, utilizzata per mantenere il controllo sulle attività criminali e scoraggiare chiunque si opponesse alle loro regole.

Il valore complessivo dei beni sequestrati ammonta a diverse centinaia di migliaia di euro, dimostrando ancora una volta l’importanza delle operazioni di prevenzione patrimoniale per colpire alla radice i proventi delle attività illecite.