MARTINSICURO. Tutto pronto a Martinsicuro per l’imponente esercitazione di Protezione Civile “Dal Tronto al Vibrata”, in programma il 5 e 6 aprile, con il coinvolgimento di 27 associazioni e 288 volontari provenienti da tutto l’Abruzzo.
Il via ufficiale sarà sabato mattina, a partire dalle ore 7.30, quando la città truentina accoglierà i partecipanti e inizieranno le simulazioni. Le attività, che si snoderanno lungo due giorni, prevedono interventi simulati in caso di terremoto e dissesto idrogeologico, sia in orario diurno che notturno.
L’esercitazione si distinguerà per la presenza del “Campo Zero”, dove l’allestimento del campo base e i primi soccorsi partiranno in simultanea. Quindici gli scenari previsti, pensati per mettere alla prova la capacità operativa delle realtà coinvolte e, allo stesso tempo, testare l’efficacia del Piano di Emergenza Comunale di Martinsicuro.
A prendere parte alle attività anche numerose unità cinofile e decine di cittadini figuranti, provenienti dai Centri Anziani e dai Comitati di Quartiere, coinvolti nelle simulazioni di evacuazione e richiesta di soccorso. Presso la sala consiliare sarà attivo il Centro Operativo Comunale, con il compito di coordinare il flusso di informazioni e le operazioni tra le varie associazioni e l’amministrazione comunale.
Tra gli appuntamenti più attesi anche uno scenario aperto al pubblico, previsto per la mattinata di domenica 6 aprile alle ore 10:00. L’esercitazione si svolgerà sul lungomare di Martinsicuro, davanti alla Rotonda Las Palmas, e sarà accompagnata da uno speaker che illustrerà ai presenti tutte le fasi dell’intervento simulato.
L’iniziativa, organizzata dalla Croce Verde di Villa Rosa insieme al Comune di Martinsicuro, rappresenta un’importante occasione formativa per il mondo del volontariato e un banco di prova per la gestione delle emergenze in ambito locale.