halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 15:35
halloween picenambiente
lunedì 20 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 15:35
Cerca

“Help Foraggio”, a Monsampolo la consegna delle prime balle di fieno agli agricoltori

Iniziativa della Cia: "Un'azione di solidarietà concreta e importante"
Pubblicato il 27 Gennaio 2017





MONSAMPOLO DEL TRONTO – “Help foraggio” così è denominata la rete di solidarietà della Cia-Agricoltori Italiani per portare un aiuto concreto alle aziende dell’Appennino stremate dalle nuove scosse di terremoto e sommerse dalla neve. In particolare per quanto riguarda il nostro territorio la Cia di Ascoli e Fermo si è messa in moto con le sue strutture territoriali per sostenere gli agricoltori in difficoltà, contribuendo in primis a risolvere il problema approvvigionamento.

Al centro di raccolta organizzato dalla Cia delle Marche nel comune di Monsampolo sono stati consegnati parte dei primi 160 quintali di fieno donati dalla Cia Emilia Romagna per essere distribuiti alle aziende agricole in difficoltà. Mentre si continua a lavorare per liberare le strade e agevolare la circolazione e i soccorsi, dunque, l’emergenza rimane alta per gli allevatori. Sono infatti tantissime le imprese agricole isolate, bloccate con le stalle pericolanti o crollate e il bestiame al freddo e senza cibo per l’impossibilità di rifornirsi di mangimi e foraggio e garantire l’alimentazione degli animali.

“E’ un’azione di solidarietà concreta e importante -sottolinea la Cia di Ascoli e Fermo – resa possibile dalla disponibilità delle nostre aziende e delle nostre strutture sul territorio, che vogliono aiutare ed essere vicine ai colleghi così duramente colpiti da sisma e maltempo.In Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio il settore primario sta perdendo circa 100 milioni di euro a settimana, tra danni a coltivazioni e beni strumentali, perdite alla zootecnia e mancata commercializzazione. Troppe aziende, in aree a fortissima vocazione rurale, rischiano di chiudere senza interventi urgenti”.

L’obiettivo è creare una vera e propria rete “connessa” con il territorio per aiutare gli agricoltori delle aree colpite ad affrontare questo momento così drammatico. Per informazioni e donazioni si può scrivere all’indirizzo mail [email protected]



fiora
jako
garofano
new edil
coal
onova 250