La tartaruga è tornata nel suo habitat naturale. Dopo essere stata trovata con gravi ferite al cranio, la tartaruga Valentina, appartenente alla specie Caretta caretta, è stata rilasciata nelle acque di fronte a Piazza Kursaal di Grottammare.
L’evento ha visto la partecipazione del sindaco Alessandro Rocchi, che ha espresso soddisfazione per il risultato di un’importante collaborazione tra la Fondazione Cetacea e la Guardia Costiera.
Il comandante della Guardia Costiera, Alessandra Di Maglio, ha spiegato come, in caso di ritrovamento di tartarughe in difficoltà, il primo passo sia sempre quello di avvisare la fondazione, che si occupa poi di tutte le operazioni di recupero, cura e reintroduzione in mare. Anche l’assessore al benessere e alla salute, Alessandra Biocca, ha evidenziato l’importanza di questi eventi per sensibilizzare la comunità.
La giornata ha coinvolto anche tanti bambini delle scuole elementari locali, accompagnati dai loro insegnanti. Con grande curiosità, hanno avuto la possibilità di vedere da vicino Valentina, vivendo un’esperienza educativa unica a contatto con la natura.
Valentina è stata portata in una vaschetta all’interno di un’area recintata, e dopo aver compiuto alcuni giri, è stata liberata dagli operatori della Fondazione Cetacea, che l’hanno guidata verso il mare in un’atmosfera di grande attenzione e rispetto.
Una volta in acqua, i sommozzatori della Guardia Costiera hanno nuotato accanto a lei, aiutandola a raggiungere un punto più lontano dalla riva per facilitare il suo ritorno alla vita marina. Gli applausi del pubblico hanno accompagnato questo momento emozionante, simbolo di rinascita e amore per il mare.