GROTTAMMARE. L’estate 2025 della Riviera Picena si annuncia vivace e ricca di appuntamenti, grazie al nuovo cartellone promosso dall’associazione Artistic Picenum, realtà ormai consolidata nel panorama culturale marchigiano. Il programma, appena presentato, punta sulla valorizzazione del talento locale con eventi gratuiti tra Grottammare e Ripatransone, coinvolgendo un pubblico eterogeneo: giovani, famiglie e terza età.
Si parte il 2 luglio con la seconda edizione dei Mercoledì al Kursaal Dancing, che animeranno Piazza Kursaal di Grottammare per cinque serate fino al 27 agosto. L’iniziativa vedrà protagoniste le migliori scuole di danza del territorio, con performance aperte a residenti e turisti, trasformando lo storico spazio in un vero e proprio dance floor a cielo aperto.
Il 23 luglio sarà invece il turno della comicità con Fonti di Risate, in programma a Ripatransone, dove l’Anfiteatro delle Fonti ospiterà Piero Massimo Macchini. Prima dello spettacolo, spazio anche alla musica d’autore con una sezione dedicata ai cantautori emergenti marchigiani, in un’ottica di valorizzazione del nuovo panorama musicale regionale.

La musica pop-rock avrà i suoi momenti clou nelle serate del 12 luglio, 14 e 15 agosto, con i concerti delle band Ai Jovanotti Fortunati, VHS e Level Up. Gli spettacoli si terranno nelle piazze di Grottammare e saranno un’occasione per ascoltare buona musica italiana e internazionale, con particolare attenzione ai nuovi linguaggi musicali.
Grande attesa anche per il Gran Ferragosto Family, che debutterà il 14 agosto in Piazza Fazzini. Pensato per famiglie e bambini, proporrà le colonne sonore dei classici Disney, per una serata all’insegna del sogno e della magia, in un format completamente nuovo.
Il presidente Giuseppe Cameli ha evidenziato: «Saremo impegnati in 9 eventi, tra la città di Grottammare e Ripatransone. Tra riconferme e novità cercheremo sempre di dare voce al talento locale, offrendo della sana spensieratezza unita a spunti di riflessione artistica. In scena ci saranno oltre 130 artisti, che confermano la nostra volontà di interagire nel territorio e per il territorio, cercando soprattutto di dare opportunità ai nostri giovani di esibirsi, puntando al contempo su manifestazioni sostenibili e capaci di aprire un ciclo duraturo nel tempo. Ringrazio le amministrazioni di Grottammare e Ripatransone per la fiducia concessaci».
Parallelamente prosegue l’impegno nel cinema con il successo di tre short social movie: Anna, L’Ultimo Saluto e Sorelle Diverse, l’ultimo con l’attrice Lea Mornar. Il corto Anna, girato interamente a Grottammare dal regista Vincenzo Palazzo, ha superato le 400.000 visualizzazioni sui social, diventando un esempio di connubio tra impegno sociale e promozione turistica, con un focus sull’Alzheimer.
A guidare gli eventi sul palco ci saranno, come di consueto, le showgirl Paulina Pieprzka e Lea Calvaresi, volti storici della conduzione per Artistic Picenum.
L’intero cartellone sarà a ingresso gratuito. Nei prossimi giorni verranno resi noti i dettagli delle singole serate. Per informazioni: 3313455763.