mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:58
mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:58
Cerca

Un esercito di mascherine invade Grottammare: in tantissimi per il 41° Carnevale dei Bambini

La sfilata ha animato le strade della città con trecento mascherine. Il sindaco Rocchi: «Un messaggio forte e chiaro dai più piccoli»
Pubblicato il 3 Marzo 2025

GROTTAMMARE. Un esercito di bambini ha invaso le strade di Grottammare per il 41° Carnevale dei Bambini, trasformando la città in un’esplosione di colori, allegria e consapevolezza.



Trecento piccoli protagonisti hanno sfilato, portando in scena il tema della “Cura dell’Ambiente e delle Persone”, un messaggio forte e chiaro interpretato con grande entusiasmo attraverso maschere e costumi ispirati alla sostenibilità, alla pulizia delle strade e alla tutela del pianeta.

L’evento, organizzato dal Comitato Genitori dell’IC Leopardi con il supporto del Comune, ha visto la partecipazione di tutte le scuole, con sette gruppi mascherati e un lungo lavoro di preparazione svolto nelle scorse settimane nei locali della Biblioteca comunale. «Anche quest’anno, non possiamo che ringraziare l’impegno del Comitato Genitori, che è riuscito a raccogliere un gran numero di adesioni, idealizzando i vari gruppi e i relativi costumi», ha dichiarato l’Amministrazione comunale.

Soddisfazione anche da parte del sindaco Alessandro Rocchi, che ha voluto sottolineare il valore educativo e sociale della manifestazione: «Quest’anno il Carnevale dei Bambini di Grottammare è stato un’esplosione di colori, allegria e… consapevolezza! Con il tema “La Cura dell’Ambiente e delle Persone”, i nostri piccoli partecipanti hanno dimostrato, con il loro spirito creativo, quanto sia importante prendersi cura non solo di sé, ma anche di ciò che abbiamo intorno. Sono stati proprio loro i protagonisti di un messaggio forte e chiaro: la cura di ciò che ci circonda parte da noi, fin da piccoli!»

I bambini della scuola dell’infanzia di via Battisti (82 iscritti) hanno sfilato con lo slogan “Grottammare ci prendiamo cura di te”, mettendo in scena giardinieri, pompieri, spazzini e guardiani del mare. Il plesso Ischia (40 iscritti) ha portato in strada i “Green Defender: i supereroi dell’ambiente”, mentre la scuola “Giuseppe Speranza” (86 iscritti) ha puntato sull’ironia con “Piccoli dottori per liberare i grandi dai dolori!”. Il plesso Ascolani (80 iscritti) ha invece interpretato “I guardiani del passato”, rievocando tradizioni e memorie storiche.

Un evento che ha unito famiglie, scuola e istituzioni, come ribadito dal sindaco Rocchi: «Un Carnevale non solo dei bambini, ma un Carnevale delle famiglie… per questo ringrazio tutti i genitori che si sono messi in gioco insieme ai loro figli e tutti i volontari che hanno reso possibile questa festa, contribuendo a trasformare Grottammare in un palcoscenico di impegno, gioia e speranza per un futuro migliore».

Anche la consigliera delegata alle Politiche giovanili, Martina Sciarroni, e il presidente del Comitato Genitori, Roberto Crescenzi, hanno ribadito l’importanza di mantenere lo spirito di condivisione e creatività della manifestazione: «Per noi è fondamentale preservare il valore della socializzazione e della cooperazione che caratterizza questa festa. In un’epoca dominata dal consumismo, il nostro Carnevale si distingue da sempre come un esempio virtuoso, con maschere realizzate attraverso il riuso creativo dei materiali. Crediamo che per bambini e bambine non ci sia nulla di più bello che vivere questo momento insieme ai propri genitori, trasformandolo in un’esperienza unica di crescita e condivisione».

Il programma della giornata ha incluso anche tre eventi di intrattenimento in piazza, con baby dance, truccabimbi e giochi gonfiabili, che hanno reso il Carnevale un’occasione di festa per l’intera comunità.