venerdì 25 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 07:13
venerdì 25 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 07:13
Cerca

Torna il Palio del Pattino a Grottammare. Per la prima volta c’è un equipaggio di sole donne

Si svolgerà il 14 luglio nei giorni della festa del Patrono San Paterniano
Pubblicato il 3 Luglio 2024

GROTTAMMARE. Il tradizionale Palio del Pattino torna a Grottammare. Una gara unica nel suo genere, giunta alla sua ventiquattresima edizione, che vedrà sfidarsi i vogatori dei sette quartieri della città su pattini rigorosamente in legno. La competizione si terrà nel pomeriggio di domenica 14 luglio, preceduta dalla pesa e controllo dei pattini il 13 luglio, in concomitanza con i festeggiamenti per San Paterniano, patrono della città.

I quartieri in gara sono San Martino, Casette, San Biagio, Valtesino Centro, Artisti, Croce Arabo e Bore Tesino. Il sindaco Alessandro Rocchi ha dichiarato: “Torna il Palio del Pattino, con tante novità. Ringrazio l’assessora Alessandra Biocca e il consigliere delegato allo sport Nicolino Giannetti. Quest’anno ci sono più pattini in campo e non è facile trovare partecipanti ma soprattutto pattini. Un lavoro che richiede mesi di tempo e l’organizzazione parte sempre con largo anticipo”.

L’assessora Alessandra Biocca ha aggiunto: “Si lavora praticamente tutto l’anno a questo evento. Quest’anno abbiamo previsto anche una piccola parte di rimessaggio per far stazionare i pattini che gareggiano al palio. Questa manifestazione è un connubio tra storia, sport e tradizione. Il palio quest’anno sarà più ricco, abbiamo una quota rosa rafforzata e di questo sono molto contenta”.

Nicolino Giannetti ha ricordato le origini della manifestazione: “Una manifestazione storica nata dall’idea, nel 1999, di Fabrizio Rosati e Natale Santori. Da consigliere delegato allo sport lo scorso anno mi sono trovato di fronte a questa manifestazione e devo ringraziare Alessia Biondi che ci ha praticamente portato dentro le dinamiche di questo palio del pattino. Lo scorso anno i pattini erano cinque e si è iniziato a lavorare per aumentare il numero dei pattini che devono essere in legno, quest’anno sono sette”.

La manifestazione è intitolata da molti anni a Maurizio Pignotti, uno degli atleti che aveva vinto il palio e che pochi anni dopo è morto in un incidente stradale.

Alfredo Capretti, della palestra Perfect e storico partecipante, quest’anno è tra gli organizzatori: “Gli equipaggi sono sempre stati promiscui, quest’anno per la prima volta ci sarà un equipaggio formato da sole donne: Alessia Biondi e Silvia David che correranno per Valtesino Centro. Il nostro obiettivo è quello di aumentare il numero dei partecipanti che va di pari passo con l’aumento dei pattini che hanno delle specifiche particolari”.

Alessia Biondi, altra organizzatrice, ha espresso la sua gratitudine: “Ringrazio l’amministrazione comunale e Alfredo che ha colto la mia voglia di creare un equipaggio tutto al femminile. Silvia è una sportiva e dopo un primo momento di smarrimento è entrata perfettamente nello spirito di questa competizione”.

Con le sue radici profondamente intrecciate nella tradizione e uno sguardo sempre rivolto al futuro, il Palio del Pattino di Grottammare continua a crescere, rinnovandosi anno dopo anno e mantenendo vivo lo spirito della comunità.