GROTTAMMARE. Dopo il successo della scorsa rappresentazione con la compagnia “Nuovo Settemmezzo” di Ripatransone, la Rassegna di Teatro Dialettale Amatoriale “Commedie Nostre” prosegue con un nuovo spettacolo in programma sabato 1 marzo alle 21.15. Questa volta sarà protagonista la compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno, che porterà in scena la commedia in tre atti “Li Parendi de Roma”, con la regia di Gabriele Mancini.
La rappresentazione, ambientata negli anni ‘70, racconta in chiave ironica il confronto tra due famiglie marchigiane: una rimasta nella terra d’origine, l’altra trasferitasi a Roma con l’illusione di una vita più moderna. Il testo alterna momenti di comicità spontanea e riflessioni sulla quotidianità, mettendo a confronto il dialetto marchigiano e quello romano, che si mescolano all’interno della narrazione.
Lo spettacolo vedrà in scena un cast numeroso: Gabriele Mancini, Luigina Scriboni, Claudio Senzacqua, Fausto Tronelli, Manuela Mancini, Catia Ripani, Maria Marconi, Flavio Cruciano, Gabriele Felici, Giovassi Zappelli, Rosalba Mureni, Giuseppina Castagna, Giuliano Conti, Massimo Principi, Michela Vitali, Giuseppe Felici, Teresa Gentili, Romano Verducci e Daniela Brunelli.
Dal punto di vista tecnico, il supporto audio sarà curato da Giacomo Ferracuti, mentre il montaggio delle scene sarà affidato a Giacomo Ferracuti, Renato Tidei e Andrea Mancini. Le musiche saranno a cura di Enzo Sartori e la scenografia di Gabriele Mancini.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il 3356234568. I biglietti, dal costo di 10 euro, sono disponibili in prevendita presso il Cin Cin Bar e il Bar Spadino di Grottammare, oltre che al LaborFoto di Domenico Campanelli a San Benedetto del Tronto.