GROTTAMMARE. Prosegue con grande partecipazione la Rassegna di Teatro Dialettale Amatoriale “Commedie Nostre”, organizzata dall’Associazione Lido degli Aranci in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Grottammare. Il palco del Teatro delle Energie ha già accolto una lunga serie di successi, e sabato 5 aprile si prepara ad accogliere un nuovo, attesissimo spettacolo: “TrAttori Amatoriali”, messo in scena dalla compagnia locale I Nosocomici.
Il titolo gioca ironicamente con le parole “attori” e “trattori”, anticipando la duplice anima della commedia: da una parte il dietro le quinte di una compagnia teatrale, dall’altra un curioso riferimento al mondo agricolo. Lo spettacolo, scritto e diretto da Franco Di Pancrazio, è una brillante commedia dialettale in due atti che esplora il lato comico e surreale del teatro amatoriale.
Il gruppo teatrale, come suggerisce il nome, è composto prevalentemente da medici e infermieri. Da anni riempie le platee del territorio con le sue produzioni originali e, anche in questa occasione, ha registrato il tutto esaurito con largo anticipo: i biglietti sono andati esauriti oltre dieci giorni prima dell’evento.
“TrAttori Amatoriali” offre al pubblico una visione ironica e sincera del lavoro che si nasconde dietro uno spettacolo teatrale. Tra prove, discussioni e sogni, gli attori portano in scena i propri caratteri esasperati, regalando momenti di grande comicità. Il finale, a sorpresa, rivelerà il vero significato dell’intera rappresentazione.
Tra gli interpreti: Remanuele Ciarrocchi, Giovanni Lanciotti, Rosita Vulpiani, Marisa Urbanelli, Benedetta Grossi, Luisa Massari, Giulio Pompei, Toni Andrenacci, Daniela Trobbiani, Luciano Gaetani, Marcella Samì ed Elisa Luzi. Assistenti alla regia: Rosella Angelini e Delia Di Teodoro.
La rassegna si avvia verso la sua conclusione con l’ultimo appuntamento previsto per venerdì 26 aprile, che vedrà sul palco la compagnia “Gente Nostra” di Ascoli Piceno. Vincitrice dell’edizione 2024 del concorso “Grottammare Mask”, porterà in scena la nuova commedia “Rusce e Nire”. Anche per quest’ultima serata, i biglietti stanno andando a ruba. Le prevendite sono disponibili presso il Bar Spadino e il Cin Cin Bar di Grottammare, e al Labor Foto di Domenico Campanelli a San Benedetto del Tronto.
Ma l’attività della Lido degli Aranci non si ferma al teatro: domenica 6 aprile alle 17.30, all’Ospitale Casa delle Associazioni del Vecchio Incasato di Grottammare, si apre anche la nuova edizione della Rassegna Culturale “Librarsi”. Protagonista sarà il giovane autore Diego Cola con un thriller dal ritmo serrato e carico di mistero. A introdurre l’evento il Consigliere Comunale Nicolino Giannetti, con dialogo a cura di Filippo Massacci.
Il romanzo racconta di Aurora Elsen, giovane reporter che, attraverso documenti ricevuti in segreto, si trova coinvolta in una vicenda personale e professionale intricata, che affonda le radici in un passato familiare oscuro. Tra giochi di potere, ricatti e rivelazioni, il lettore viene trascinato in un intreccio fitto di verità nascoste e bugie ben costruite. L’incontro prevede anche la possibilità di acquistare il libro e partecipare al firmacopie.
Per l’Associazione Lido degli Aranci, vedere il teatro sempre pieno è motivo di grande soddisfazione. Un traguardo che testimonia la qualità del lavoro svolto in quasi quarant’anni di attività, portando cultura e divertimento con costanza e passione.