GROTTAMMARE. Saranno sette i centri estivi operativi nel Comune di Grottammare durante la stagione estiva, con una distribuzione che va dal centro cittadino fino alla zona Ascolani. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale, punta a offrire un servizio educativo e ricreativo di alta qualitĂ per bambini e adolescenti, compresi quelli con disabilitĂ .
I centri coinvolti, tutti no profit, collaborano da anni con il Comune, garantendo una rete solida e inclusiva per le famiglie. Aderiscono all’iniziativa il Comitato territoriale C.S.I. Ascoli Piceno Aps, la S.S.D. Sport Smile Grottammare Piscine, Baby Azzurro, la Polisportiva Gagliarda, Capitani Coraggiosi, l’Asd Circolo Tennis “F.lli Beretti” e la S.S.D. Grottammare Calcio.
Tutte queste realtà hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa con l’obiettivo di garantire standard elevati nella gestione delle attività , tra cui personale qualificato, ambienti sicuri, inclusione, varietà delle proposte e collaborazione costante con le famiglie.

L’assessore all’Inclusione sociale, Monica Pomili, ha evidenziato il valore del progetto: «I centri estivi rappresentano un grande supporto alle famiglie. Grazie all’Ufficio Politiche giovanili per aver siglato il protocollo. Sono previsti anche dei voucher per il supporto delle famiglie».
Anche la consigliera alle Politiche giovanili, Martina Sciarroni, ha ribadito il valore formativo dell’esperienza: «Il centro estivo rappresenta anche un momento di comunità , dove si impara a condividere delle regole che vengono trasmesse attraverso il gioco e lo sport. Sono dei veri e propri laboratori sociali».
Il progetto, ormai consolidato, è stato definito un riferimento per la cittadinanza dal vicesindaco Lorenzo Rossi: «Quando si interrompe la scuola inizia un periodo che può diventare dispersivo, dove è facile rimanere isolati. I centri estivi, invece, mettono in primo piano l’aspetto relazionale. Si tratta di un progetto che nel tempo è cresciuto e si è ben strutturato».