sabato 19 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 07:07
sabato 19 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 07:07
Cerca

Sabina Guzzanti conquista il pubblico di Grottammare con uno spettacolo dedicato alla libertà

Riflessioni e ironia al Teatro delle Energie, per una serata intensa tra satira e impegno civile
Pubblicato il 5 Maggio 2025



GROTTAMMARE. Una platea gremita ha accolto Sabina Guzzanti al Teatro delle Energie di Grottammare nella serata di sabato 3 maggio, in occasione della tappa locale del suo spettacolo «Liberidì Liberidà». L’artista romana ha guidato il pubblico in un ironico ma profondo viaggio attraverso le contraddizioni del presente, affrontando temi come politica, tecnologia e libertà personale, con lo stile tagliente che da sempre la contraddistingue.

Lo spettacolo ha rappresentato un ritorno di grande livello nei teatri italiani per Guzzanti, che ha scelto di esibirsi anche nella cittadina adriatica, già teatro del suo riconoscimento con l’Arancia d’Oro nel 2009, all’epoca sotto la direzione artistica del compianto Pepi Morgia.

Durante la serata, Sabina Guzzanti ha ricevuto in dono un’opera pittorica realizzata da giovani artisti locali e curata da Patrizio Moscardelli. L’apertura dell’evento è stata arricchita dalla voce di Paulina Pieprzka e dalle coreografie della scuola Danza Ananke, offrendo al pubblico una cornice artistica d’impatto.

Presenti alla serata anche le istituzioni locali: il sindaco Alessandro Rocchi, il vice Lorenzo Rossi, l’assessore Monica Pomili e la consigliera Martina Sciarroni. L’iniziativa ha aderito al progetto sociale “Posto Occupato”, nato per sensibilizzare contro la violenza di genere, dimostrando come l’arte possa farsi veicolo di messaggi civili e urgenti.

Prossimo appuntamento per Artistic Picenum sarà il 10 maggio al CineTeatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto. In scena la pluripremiata compagnia Gruppo Teatrale Pedaso con lo spettacolo «Nessuna Serratura», da un’idea di Emily Verdecchia e Simonetta Peci. Ad aprire la serata, giovani attori locali che offriranno esibizioni pensate per l’occasione, rendendo l’evento un momento di partecipazione collettiva.

In arrivo anche dettagli inediti, in collaborazione con Accademia Aifas e con la partecipazione coreografica del gruppo Utes, per un’altra serata che si preannuncia ricca di energia e passione.