di Emidio Lattanzi
GROTTAMMARE. Nuovo furto a Grottammare: una Mercedes è stata privata di tutte e quattro le ruote, cerchioni inclusi. Il colpo è stato messo a segno in via Cilea, una zona residenziale dove l’auto si trovava regolarmente parcheggiata. I ladri hanno agito con grande rapidità e precisione, lasciando il veicolo su blocchi di legno, come visibile dalla foto.
Nell’immagine si nota chiaramente la vettura senza pneumatici, adagiata su supporti per evitare il contatto diretto con l’asfalto. Il furto è avvenuto con tutta probabilità nelle ore notturne, come da schema ricorrente in casi simili.
Furti seriali in Riviera: il fenomeno si allarga
Quello avvenuto in via Cilea non è un episodio isolato. Da anni, la Riviera è teatro di colpi messi a segno da bande specializzate. Si tratta di un fenomeno radicato, con modalità d’azione ormai riconoscibili: smontaggio veloce, uso di supporti per non danneggiare la carrozzeria e fuga con i cerchioni destinati probabilmente al mercato nero.
Le indagini portate avanti finora hanno evidenziato una forte organizzazione dietro questi furti. I ladri sembrano operare in gruppi, utilizzando mezzi adeguati per il trasporto delle ruote e agendo con estrema rapidità. Diverse testimonianze indicano che le bande possano avere collegamenti con la criminalità organizzata pugliese, in particolare con soggetti provenienti da Cerignola e Foggia.
Tra i casi più eclatanti si ricordano i furti di ruote in piazza Marche e via Cefalonia a San Benedetto del Tronto, dove tra aprile e maggio 2024 sono state colpite diverse Mercedes. A Grottammare, invece, una Range Rover Evoque è stata rubata e smontata pezzo per pezzo ad aprile 2025. Nello stesso mese, sei veicoli di alta gamma sono spariti, alcuni poi rinvenuti nel Foggiano.