GROTTAMMARE. Il Comune di Grottammare ha ospitato Rise Against Hunger Italia per un coinvolgente evento di Volontariato in favore dei bambini nelle scuole Africane. Nella mattinata del 16 dicembre a partire dalle 10.30 e presso il Circolo Anziani Ischia I, Via Bruni 2 a Grottammare, 55 volontari hanno confezionato 11.880 Pasti, destinati al sostegno dei programmi di scolarizzazione nell’Africa Subsahariana; questi pasti consentiranno a 55 bambini di frequentare la scuola e di mangiare per un anno intero.
“E stato un lavoro di squadra – fanno sapere gli organizzatori – insieme abbiamo dato vita a una catena di montaggio in cui sono stati confezionati kit contenenti pasti disidratati altamente nutrienti, Kit in grado di soddisfare, il fabbisogno di un bambino per un intero anno scolastico. Una esperienza emozionante, un’ esperienza di solidarietà, inclusiva, divertente e partecipata da volontari di tutte le età, persone meravigiose che hanno avuto il piacere di donare due ore del loro tempo al prossimo”.
Rise Against Hunger è un’organizzazione internazionale no profit impegnata nella lotta contro la fame nel mondo attraverso la distribuzione di cibo e altri aiuti umanitari in favore delle popolazioni in grave stato di emergenza.
“Quello che facciamo è proporre coinvolgenti esperienze di volontariato rivolte a tutti: grandi e piccoli, genitori e figli, studenti, associazioni e imprenditori. Mentre si confezionano assieme i pasti si tocca con mano l’importanza dei gesti concreti per raggiungere l’obiettivo di porre fine alla fame nel mondo entro il 2030 (AGENDA ONU 2030). I nostri eventi intendono poi avere un forte radicamento nel territorio. In questo caso ringraziamo il sindaco Alessandro Rocchi, l’assessore ai servizi sociali Monica Pomili, le consigliere Martina Sciarroni e Oriana Vitarelli di Grottammare per aver accolto con entusiasmo il nostro invito a collaborare e per aver ospitato l’iniziativa presso il Circolo Anziani Ischia I” dichiara Barbara Sanavia Responsabile relazioni Istituzionali di Rise Against Hunger. Accanto all’iniziativa di confezionamento, Rise Against Hunger Italia ha avviato anche una campagna di raccolta fondi specifica “Grottammare per i bambini in Africa” al seguente link: https://bit.ly/3uEDG7d“.
Tramite il codice di tracciamento fornito durante l’evento sarà possibile seguire i pacchi confezionati sul sito: www.riseagainsthunger.it/la-trahcciabilita/ fino alla loro consegna nelle scuole.
“La buona notizia è che l’evento di Grottammare è stato l’ultimo di una serie di eventi di confezionamento che ci ha consentito di completare un container (285.000 pasti) che sarà in partenza lunedì18 dicembre per lo Zimbawe” dichiara Barbara Sanavia