GROTTAMMARE. “La sera in cui mi hanno conferito la cittadinanza onoraria di Grottammare rimarrà per me uno dei momenti importantissimi della mia vita di musicista”. A parlare è il compositore Pierre Reach, anima del Festival Liszt e da qualche giorno ufficialmente cittadino onorario della Perla dell’Adriatico. “Dal 2002 – spiega – sono venuto ogni estate in questa città non solo per suonare ma per condividere con i grottammaresi l’amicizia e la gioia intensa di farvi godere di tutto quello che la musica può dare nella vita, durante i momenti felici come i momenti tristi”. Immancabili i ringraziamenti indirizzati al sindaco Alessandro Rocchi, che non ha potuto presenziare all’evento, a causa postumi di un incidente stradale, e a tutta l’amministrazione comunale, ma prima di tutto a Rita Virgili , presidente GMI e a Francesca Virgili, direttore artistico del festival, ma anche agli amici Federico,, Giuseppe e Maria Margherita Paci, ed addetto stampa Tiziana Capocasa che gli hanno dato fiducia e la meravigliosa possibilità di suonare con tutto il suo cuore. Poi ha aggiunto “Grottammare è una città bellissima con molti luoghi da godere, dalla spiaggia al borgo antico con le sue bellissime chiese, la vista meravigliosa sul mare ed anche gli squisiti ristoranti! Infine. Ogni anno, alla fine del festival ho sempre un po’ di tristezza di dovere lasciare Grottammare, dove ho avuto tanti momenti di emozione musicale”.
Infine alcune considerazioni su Liszt. “La sua musica è meravigliosa, è stato il primo dei grandi pianisti virtuosi con una immensa personalità, non solo come musicista e compositore ma anche come ambasciatore della cultura europea. La sua influenza è stata considerevole, non solo sui compositori della sua epoca ma anche sulla nuova maniera di fare sentire la musica. Non dimentichiamo che Liszt fu l’allievo di Beethoven verso il quale aveva un immenso amore e ammirazione . Fra tutti i suoi numerosi viaggi, Liszt ha soggiornato alcuni mesi a Grottammare che è stato e rimarrà il luogo ideale per fare risonare la musica dell’ amore, della passione e della speranza durante questi giorni del festival dove si riunisce un pubblico entusiasta , caldo e innamorato della musica”.
Pierre Reach:Il FestivaLiszt promosso dalla Fondazione Gioventù musicale d’Italia con il sostegno dei Comuni di Grottammare e di Ripatransone oltre alla Regione Marche e Fondazione Carisap, si concluderà il 30 agosto alle ore 21,30 al Teatro Mercantini di Ripatransone con un concerto del pianista albanese Filippo Tenisci denominato “Wagner-Liszt: geni a confronto”. Il concerto sarà preceduto alle ore 19,30 nel foyer del Teatro dalla presentazione dell’ultimo Cd del pianista e degustazione vini della cantina Le Caniette.