mercoledì 22 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 06:31
mercoledì 22 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 06:31

Parco Marino del Piceno, nel villaggio dei pescatori di Grottammare nasce un punto informativo

Sarà attivato già per il periodo estivo nei pomeriggi di tutti i martedì, giovedì e sabato dalle 17 alle 19.30, a partire dal 19 luglio

La protezione del mare e la salvaguardia delle specie che vivono nel suo ambiente, oltre ad essere un  dovere delle istituzioni e delle comunità locali a beneficio dell’equilibrio dell’ecosistema e della vita  stessa delle future generazioni, rappresentano allo stesso tempo una condizione imprescindibile per  risollevare la pesca da un grave declino apparentemente ineluttabile”.  Lo afferma Massimo Rossi, portavoce dell’associazione promotrice del Parco Marino del Piceno.

“Da questo limpido presupposto deriva la scelta dell’Amministrazione Comunale di Grottammare di  concedere all’organizzazione di volontariato  la  gestione dell’aula didattica e delle pertinenze esterne del locale Villaggio dei Pescatori. I volontari dell’organizzazione, appartenenti ai vari mondi dell’associazionismo, della pesca, del  turismo, della ricerca scientifica saranno impegnati tra l’altro ad attivare, con il coinvolgimento dei  pescatori assegnatari dei box del villaggio, un punto informativo e divulgativo sulla tutela della  biodiversità marina e sul progetto del Parco Marino del Piceno, ad insediarvi un centro di  documentazione sulla storia della piccola pesca locale, ad organizzare laboratori didattici per le  scolaresche nonché conferenze ed eventi”. 

Il punto informativo sarà attivato già per il periodo estivo nei pomeriggi di tutti i martedì, giovedì e sabato dalle 17 alle 19.30, a partire dal 19 luglio.

Per presentare a cittadini e turisti l’iniziativa ed il progetto del Parco Marino del Piceno, venerdì 22 luglio dalle 18 si svolgerà presso il Villaggio dei pescatori situato sul lungomare De  Gasperi al numero 64 un importante evento organizzato in collaborazione con la condotta Slow Food di San  Benedetto- Valdaso al quale parteciperanno esperti e rappresentanti delle varie Istituzioni locali.  

Al termine sarà offerta ai partecipanti una degustazione preparata dai pescatori del villaggio con i vini dei vinificatori del territorio. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PUBBLICITA’

caffe del borgo 250
kokeshi
logobianco

Le Rubriche

Sfogliando               Pausa Caffè               Podcast

TI CONSIGLIAMO NOI…