GROTTAMMARE. La tappa grottammarese della Peregrinatio dell’Icona del Giubileo delle Misericordie ha portato un momento di profonda spiritualità nella comunità locale. Martedì 18 marzo, i volontari della Misericordia di Montegiorgio hanno accompagnato l’Icona fino alla sede della Misericordia di Grottammare, dove è stata accolta in forma solenne.
La processione, partita dalla Chiesa Gran Madre di Dio, è stata seguita dalla recita del Rosario e dalla Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Giampiero Palmieri.
L’Icona, dal forte impatto simbolico, è costituita da una Croce in legno d’ulivo, poggiata su una pietra che richiama il Golgota, arricchita da frammenti di bomba e filo spinato, memoria dei conflitti, ma anche da un’ancora, emblema di speranza, e dall’immagine della Madonna della Misericordia di Piero della Francesca. Un’opera che racconta il messaggio universale di pace, misericordia e rinascita.
La presenza dell’Icona proseguirà a Grottammare fino a venerdì 21 marzo, e potrà essere visitata dai fedeli presso la sede della Misericordia dalle 9 alle 20. Giovedì 20 marzo, alle 16.45, Don Roberto Melone guiderà la preghiera del Vespro seguita da riflessioni comunitarie.
La Misericordia locale ha espresso un sentito ringraziamento alla Confederazione Nazionale delle Misericordie, al Presidente Domenico Giani e al Correttore Spirituale Nazionale Mons. Franco Agostinelli, per aver offerto questa occasione di preghiera e rinnovamento, che arriva a pochi giorni dal Giubileo del Volontariato vissuto a Roma, l’8 e 9 marzo, da migliaia di confratelli.
La Peregrinatio proseguirà sabato 22 marzo in Umbria, con una nuova tappa presso la Misericordia di Gualdo Tadino.