La Consigliera comunale di Grottammare, Federica Concetti, ha presentato una mozione urgente rivolta al Sindaco e all’Assessore competente per fare chiarezza sulla gestione e sul monitoraggio degli impianti di telecomunicazione presenti nel territorio comunale.
La Consigliera, rappresentante del gruppo “Grottammare C’è”, ha sollevato diverse questioni relative alla salute pubblica e alla trasparenza delle informazioni, chiedendo un controllo più stringente sull’installazione e sul funzionamento degli impianti di telefonia mobile.
Il Comune di Grottammare, come ricorda la Consigliera, ha approvato nel 2023 un regolamento specifico per l’installazione degli impianti di telecomunicazione, stabilendo regole per la tutela della popolazione dall’esposizione a campi elettromagnetici. Questo regolamento si inserisce in un quadro normativo più ampio che include leggi nazionali, regionali e regolamenti comunali, volti a garantire che le emissioni elettromagnetiche rispettino i limiti di sicurezza stabiliti.
In questo contesto, Concetti ha interrogato l’Amministrazione su alcuni aspetti cruciali per la salute dei cittadini. Tra le richieste principali vi è la verifica della presenza di un “Registro degli impianti di telefonia mobile”, previsto dal regolamento comunale, che dovrebbe contenere le schede tecniche dettagliate di ogni impianto, inclusi i controlli effettuati.
Inoltre, la Consigliera ha chiesto se l’Amministrazione intende pubblicare questo registro e le relative schede tecniche sul sito istituzionale del Comune, rendendo così facilmente accessibili ai cittadini tutte le informazioni sugli impianti installati.
La tutela della salute pubblica
Un altro punto centrale dell’interrogazione riguarda la misurazione dei campi elettromagnetici (CEM) generati dagli impianti di telecomunicazione. Concetti ha chiesto se le compagnie che gestiscono questi impianti abbiano già provveduto a effettuare le misurazioni CEM post-attivazione, come previsto dal regolamento, per verificare che le emissioni elettromagnetiche rispettino i limiti di sicurezza stabiliti dalla legge.
A questo proposito, l’interrogazione chiede se il Comune, in collaborazione con l’ARPA regionale (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) o altri professionisti incaricati, abbia effettuato controlli periodici a campione per monitorare l’impatto degli impianti sulla salute pubblica. Concetti insiste sull’importanza di rendere pubblici questi dati, attraverso la pubblicazione dei risultati sul sito istituzionale del Comune, come indicato dal regolamento.
Impianti sul territorio e preoccupazioni
La mozione sottolinea che sul territorio di Grottammare sono già attivi 11 impianti SRB (Stazioni Radio Base), a cui potrebbero aggiungersi altri 12 siti già localizzati e 23 siti di ricerca. Questo numero elevato di impianti desta preoccupazioni per i potenziali effetti negativi sulla salute dei cittadini residenti nelle aree vicine.
La Consigliera Concetti, con questa interrogazione, chiede maggiore trasparenza e attenzione nella gestione degli impianti di telecomunicazione, evidenziando la necessità di un controllo più rigoroso e di una comunicazione chiara verso i cittadini. La sua mozione mira a garantire che il Comune rispetti il regolamento in tutte le sue parti, proteggendo la salute della popolazione e assicurando la corretta diffusione delle informazioni.
Il tema del monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche, al centro della mozione, è particolarmente rilevante in un’epoca in cui la tecnologia mobile è in continua espansione, ma le preoccupazioni per l’impatto sulla salute rimangono.