GROTTAMMARE. Diciotto anni fa nasceva il progetto “Together”, un’iniziativa finanziata con fondi statali e inserita nell’allora Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR), oggi noto come Sistema Accoglienza Integrazione (SAI).
Ancora oggi, questa realtà continua a essere un punto di riferimento nel territorio di Grottammare, rafforzando il proprio impegno nell’accoglienza e nell’integrazione di persone in difficoltà.
Il progetto si avvale di un team specializzato composto da coordinatori, operatori, mediatori culturali, avvocati e psicologi. La sede operativa si trova in Via Crucioli 65, offrendo supporto a uomini e donne che necessitano di un percorso di integrazione.
Oltre al progetto “Together”, a Grottammare è attiva anche la comunità “Lella”, fondata nel 2002. Questa struttura accoglie ragazzi tra i 12 e i 18 anni segnalati dai servizi sociali, dalle scuole o collocati dal Tribunale per i Minori. Il centro, situato nel cuore di Grottammare Alta, fornisce un ambiente educativo e di supporto, con spazi per lo studio, attività ricreative e un’area verde dedicata.
Questi progetti dimostrano l’importanza di una rete solida di accoglienza e integrazione, rendendo Grottammare un esempio di inclusione e solidarietà. L’obiettivo è chiaro: offrire una seconda possibilità a chi ne ha più bisogno, attraverso strumenti concreti di supporto e crescita personale.