GROTTAMMARE. Sabato 22 febbraio, il Teatro delle Energie ospiterà una nuova tappa della rassegna Energie Vive, promossa dal Comune di Grottammare e da Profili Artistici con il sostegno di AMAT, MiC e Regione Marche.
Protagonista della serata sarà il Gruppo della Creta, che porterà in scena lo spettacolo “Beati voi che pensate al successo, noi soli pensiamo alla morte e al sesso”, una riflessione teatrale profonda e provocatoria.
Sul palco si esibiranno Jacopo Cinque, Alessio Esposito, Amedeo Monda e Laura Pannia, con una drammaturgia firmata da Tommaso Cardelli, Alessandro Di Murro e Tommaso Emiliani, ispirata alle opere di Juan Rodolfo Wilcock. Poeta e traduttore argentino naturalizzato italiano, Wilcock fu scelto da Pasolini per interpretare Caifa ne Il Vangelo secondo Matteo.
Le note di regia descrivono lo spettacolo come “intimo, irriverente e rappresentativo del disagio di vivere il nostro tempo”. La narrazione si snoda tra domande esistenziali, come il significato della morte o il bisogno di identità, esplorando le incertezze di una generazione sospesa tra il desiderio di emergere e il timore di esporsi. «Siamo la generazione che fra brandelli di intuizioni e baratri di incomprensione, potrebbe ancora farcela» si legge nelle riflessioni degli autori.
Il comparto tecnico vede Enea Chisci alle musiche originali, Paola Castrignanò alle scene, Giulia Barcaroli ai costumi e Matteo Ziglio al disegno luci. Lo spettacolo è coprodotto con Fattore K, con il patrocinio di Casa Argentina en Roma e il supporto del Ministero della Cultura.
La rassegna Energie Vive proseguirà con altri appuntamenti: l’8 marzo con Barbara Alesse ed Ernesta Argira in Una commedia all’Almodovar – La rosa de dos aromas di Emilio Carballido, il 22 marzo con Rosetta Martellini e Michele Scipioni in Brokeback Mountain e il 12 aprile con Teatro CAST in Casa di bambola di Henrik Ibsen.
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro delle Energie, aperta il giorno dello spettacolo dalle 19.30, nei ticket store AMAT Vivaticket e sul sito vivaticket.com. Per informazioni e prevendite è possibile contattare AMAT al numero 071/2072439.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21.