mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:47
mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:47
Cerca

Il futuro del Distretto sanitario di Grottammare al centro del Consiglio comunale

La seduta pubblica si terrà lunedì 24 febbraio alle ore 17 e sarà trasmessa in streaming
Pubblicato il 18 Febbraio 2025

GROTTAMMARE. Il trasferimento del Distretto sanitario di Grottammare sarà al centro della prossima seduta del Consiglio comunale, fissata per lunedì 24 febbraio alle ore 17. Tra i punti all’ordine del giorno, infatti, figura la variazione di bilancio che prevede l’accensione di un mutuo per finanziare la ristrutturazione dei locali comunali già sede dell’Informagiovani, destinati ad accogliere il nuovo presidio sanitario.



L’AST Ascoli Piceno, nel corso del 2024, ha manifestato l’esigenza di trasferire l’attuale sede del Distretto e il Comune si è reso disponibile a locare un proprio immobile, situato nelle vicinanze, per garantire la continuità dei servizi sanitari sul territorio.

All’apertura della seduta, il Consiglio discuterà anche interrogazioni e mozioni presentate dai gruppi consiliari. Tra i temi sollevati figurano la sicurezza relativa al posizionamento dell’archivio edilizio nel corridoio del terzo piano di Palazzo Ravenna e l’istituzione di un cimitero per animali d’affezione, entrambe presentate dal consigliere Vagnoni di Grottammare c’è. Fratelli d’Italia, invece, porterà in aula un’interrogazione sul mancato riscontro alle richieste riguardanti via Manzoni.

Sul fronte delle mozioni, Solidarietà e Partecipazione proporrà l’adesione del Comune di Grottammare alla rete Saharawi – Solidarietà italiana con il Popolo del Saharawi ETS. Grottammare c’è e Fratelli d’Italia presenteranno congiuntamente una mozione per l’installazione di una ‘culla per la vita’ nel Comune e un’altra a sostegno delle forze dell’ordine.

Per quanto riguarda la variazione di bilancio legata alla ristrutturazione dei locali in via Crucioli, l’intervento è stato recentemente approvato per un costo complessivo di 290.000 euro. Il finanziamento avverrà tramite un mutuo da 150.000 euro, mentre il resto sarà coperto con fondi comunali già iscritti in bilancio. Il mutuo sarà rimborsato grazie ai proventi della locazione, già concordata lo scorso novembre per un canone annuo di 17.000 euro.

Tra gli altri punti in discussione, il Consiglio valuterà il rinnovo della convenzione per la gestione associata del Canile comprensoriale, un’integrazione al Regolamento comunale sul canone patrimoniale e l’elezione del nuovo collegio dei revisori dei conti per il triennio 2025-2028.

La seduta si svolgerà nella Sala consiliare di Palazzo Ravenna, aperta al pubblico, e sarà trasmessa in streaming sul portale Civicam, accessibile dal sito istituzionale del Comune di Grottammare.