GROTTAMMARE. Una nuova tappa della rassegna “DI TE HO CENTINAIA DI FOTOGRAMMI” si terrà giovedì 13 febbraio alle ore 21.15 presso l’Ospitale, Casa delle Associazioni, a Grottammare Alta. Nell’ambito della sua 30a stagione culturale, Blow Up propone la visione di L’ultima partita di Pasolini, documentario diretto da Giordano Viozzi, che sarà presente alla serata per incontrare il pubblico.
Il film ripercorre l’ultima partita di calcio giocata da Pier Paolo Pasolini il 14 settembre 1975, poco prima della sua tragica morte.
Lo scenario è quello di San Benedetto del Tronto, dove l’intellettuale si trova per raggiungere Ninetto Davoli, impegnato nella lavorazione del film Il vizio ha le calze nere. Da una ricerca dello storico Francesco Anzivino, il documentario ricostruisce quell’incontro tra la Nazionale Artisti e le Vecchie Glorie della Sambenedettese, offrendo uno sguardo più ampio sulla società dell’epoca.
Come spiega il regista Viozzi, nel documentario “si intrecciano tante storie: un b-movie con Ninetto Davoli girato proprio a San Benedetto nel 1974; la deturpazione urbanistica, a colpi di cemento e speculazioni edilizie, che trasformò questo villaggio di pescatori in cittadina votata al turismo balneare di massa; la nascita di lì a poco, proprio a San Benedetto del Tronto, di un nucleo armato delle Brigate Rosse; e poi ancora il sosia di Yul Brynner, uno stadio abbandonato che ora funge da rotonda per il traffico, l’eroina degli anni Ottanta, lo zio di Andrea Pazienza che sfidò proprio Pasolini in quella partita; un fantomatico calciatore soprannominato Diomadonna che neanche lui sa il perché”.
Attraverso interviste e immagini d’archivio, il film esplora non solo la passione di Pasolini per il calcio, ma anche il cambiamento profondo della provincia italiana negli anni Settanta e le sue profezie sul futuro della società. Una ricostruzione che va oltre lo sport per raccontare un’epoca di trasformazioni radicali.
L’ingresso alla proiezione è gratuito con tessera-abbonamento F.I.C. 2024-2025 (euro 10), sottoscrivibile nella sede di Blow Up o presso la libreria Nave Cervo di San Benedetto del Tronto.