banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 17:21
banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 17:21
Cerca

Iacchetti: “Striscia, torno a novembre. Belen e Michelle? Idea matta. Farei Eccezionale Veramente”

Intervista al conduttore: "Per me sarà la 23esima edizione. Un tempo facevo tutto l'anno, ma mi impediva di fare teatro"
Pubblicato il 16 Agosto 2016

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Se il futuro alla direzione artistica di Cabaret Amoremio è tutto da decifrare, la certezza di Enzo Iacchetti si chiama Striscia: “Tornerò. L’ufficialità può darla solo Antonio Ricci, ma me lo ha riferito al telefono, per cui gli credo. Per me sarà la ventitreesima edizione”.

Al suo fianco, manco a dirlo, Ezio Greggio. La coppia si riabbraccerà a metà novembre per proseguire fino alla fine di gennaio. Poi Iacchetti tornerà in teatro con “Matti da slegare”, in compagnia di Giobbe Covatta

Dietro al bancone del tg satirico siederanno, almeno per una settimana, Michelle Hunziker e Belen Rodriguez. “Lo apprendo da voi – commenta Iacchetti – creeranno certamente curiosità, è una delle idee un po’ matte di Antonio. Evidentemente farà un tentativo per vedere cosa accade, Michelle e Belen sono molto amate dal pubblico”.

Un tempo lei e Greggio inauguravate la stagione per dividervi a febbraio, dopo la settimana sanremese. Tornare alle origini non è più possibile?
“Credo di no. Anche perché Striscia ha bisogno di un ricambio, di rinfrescarsi. Una volta rimanevo addirittura tutto l’anno; Greggio lasciava dopo Sanremo e arrivava Lello Arena. Ma ero molto più giovane. Inoltre, tanti mesi in onda mi precludevano la possibilità di fare teatro. Decisi di diminuire in accordo con Ricci. Adesso rimango per due mesi, la coppia storica non può mancare”.

Non andare più in diretta vi ha tolto qualcosa?
“Noi registriamo alle 20.15 e non ci fermiamo, dato che se lo facessimo ci accavalleremmo alla diretta. Per noi ogni sera è un live. Certo, se arriva una coppia nuova magari registra nel tardo pomeriggio perché può non sentirsi a suo agio”.

Al di là di “Striscia”, ci sono altri progetti televisivi all’orizzonte?
“Purtroppo non vedo nulla di progettabile nella tv di oggi”.

Ma se le dessero carta bianca, cosa proporrebbe?
“Di idee ne avevo tante in passato, soprattutto nel mio miglior momento televisivo. Nessuno me le ha fatte mai sviluppare. Ho smesso di scriverle e perdere tempo; ora lo faccio per me, per il teatro. Mi dedico ad altre situazioni artistiche”.

Tornerà come ospite a “Stasera tutto è possibile”?
“Si, se mi inviteranno volentieri, l’anno scorso mi divertii molto e loro anche. Andrò, sempre se la caviglia mi regge e non mi fanno fare giochi difficili”.

Sempre la scorsa stagione prese parte ad una puntata de “Il boss dei comici” su La7, ma la puntata non fu mai trasmessa.
“L’avevo già registrata, ma non andò mai in onda. Il programma fu chiuso alla seconda e io partecipai alla terza. La trasmissione era un po’ confusa, sulla carta l’idea era buona, ma non è detto che poi le cose vadano bene. Il meccanismo televisivo è che se due puntate vanno male alla terza sei cancellato”.

Che ne pensa invece di “Eccezionale veramente”, programma che la rete di Cairo lanciò in seguito?
“Mi è piaciuto. Era un talent-show sui comici, ne sono usciti 6-7 bravi. Chissà, se Diego (Abatantuono, ndr) me lo chiedesse potrei fare il giudice, mi piacerebbe. Anche se il termine giudice mi sembra eccessivo. Preferirei definirmi un consigliere”.




garofano
coal
fiora
new edil
jako
Avis Sbt 250