GROTTAMMARE. Forti emozioni e grandi risate al Kursaal di Grottammare per i primi 70 anni del mitico ‘Nduccio in un teatro gremito all’inverosimile.
È andata in scena una serata, tra le più belle che l’Associazione Lido degli Aranci di Grottammare ha proposto in questi ultimi anni, ricca di patos, lì dove tutto è iniziato più di 30 anni fa, proprio con gli stessi artisti, tutti punte di diamante della scuderia LdA che hanno calcato il palco per omaggiare il re della comicità abruzzese.
Frate Mago ha incantato il pubblico con i suoi giochi di prestigio, coinvolgendo anche il primo cittadino, stupendo tutti quanti i presenti con le sue carte, mentre Gianluca Agostinelli in un duetto artistico con Angelo Carestia ha dato sfoggio per l’ennesima volta della sua bravura di imitatore dei versi degli animali in un inedito “Sei forte papà”.
Musica e divertimento grazie ad Angelo Carestia con le sue tante voci dei più conosciuti cantanti italiani insieme alla fisarmonica del grottammarese doc Emidio Lucidi. Poi spazio alla comicità marchigiana con i grandi battutisti Lando e Dino tra gag e canzoni regionali che hanno scaldato il pubblico fino all’arrivo, in una chiusura piena di storie e ricordi dell’inimitabile ‘Nduccio, veramente emozionato a calcare per questa occasione il palco del Kursaal di Grottammare, che proprio come ha detto anche lui, è diventata negli anni la sua seconda casa, dai primi anni ’80 con la Festa di Sant’Aureliano Martire e i “ragazzi” del Lido, tanto che lo ha accolto con fragranti e calorosi applausi a non finire, per un vero trionfo che è durato due ore, volate letteralmente via.
La Lido degli Aranci di Grottammare, veramente soddisfatta per questo ennesimo sold-out ottenuto grazie al grande lavoro di squadra che ha portato e sta portando in casa un successo dopo un altro, conferma in questa modo quanto questa realtà sia fiore all’occhiello di tutta la cittadinanza e non solo, che con serietà e passione spazia in tutto il territorio piceno portando allegria, divertimento, buona musica, ma anche cultura che la contraddistingue e la fa amare da un pubblico sempre più grande e affezionato.
Proprio con la Cultura infatti, la LdA chiude questa prima trance di serate proposte con l’ultimo appuntamento autunnale quale è stato quello della Rassegna Culturale “Librarsi” proprio questa domenica 1° dicembre alle ore 18.00 presso la sala consiliare del Comune di Grottammare con la grottammarese doc Eva Maria Capriotti e il suo “Vestito di caramella”, in un excursus di emozioni raccontate grazie alle riflessioni di Filippo Massacci e Tiziana Capocasa, e tanti inediti dell’autrice a tema “Perduto Stupore” con un pubblico delle grandi occasioni.
Altra felice intuizione del team della Lido, questa di “Librarsi”, vista la grande affluenza di pubblico ma anche le tante richieste che arrivano ormai giornalmente di partecipazione a questo appuntamento culturale di presentazione di autori e artisti, che spazia dal dialetto, alla storia, alla poesia, alla cultura popolare, alla pittura e tanto altro, con tre appuntamenti uno più seguito dell’altro in questo autunno 2024, dopo le precedenti proposte di Michele Giuttari, il Commissario che ha seguito tutto l’iter del Mostro di Firenze, e ancor prima quello della Veggente di Civitanova Pasqualina, che conferma ancor più la voglia dell’Associazione Lido degli Aranci, con a capo il presidente Alessandro Ciarrocchi, tutto il Direttivo e tutti i Soci, di spaziare a 360° offrendo tutto il meglio possibile al pubblico e a chiunque abbia voglia di passare una serata tra cultura, divertimento e allegria.
Con una pausa natalizia, l’Associazione augura a tutti un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo, dando appuntamento all’11 gennaio con il primo appuntamento del calendario 2025 che la vedrà protagonista poi fino ad aprile, al Teatro delle Energie di Grottammare, sempre alle ore 21.15, con la serata di Gala “Una rotonda sul mare – Premio Grottammarese dell’Anno”, con tante novità e soprese tutte da scoprire, perché ormai si sa, con la Lido degli Aranci non ci si annoia mai! Info e aggiornamenti sui canali social ufficiali e infoline al 335.6234568.