mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 21:50
mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 21:50
Cerca

Grottammare, sabato 14 giugno visita ai musei del vecchio incasato

L’iniziativa rientra del progetto “Camminata dei musei”, realizzato per il terzo anno consecutivo da Bim Tronto e U.S. Acli Provinciale
Pubblicato il 9 Giugno 2025

GROTTAMMARE. I musei del vecchio incasato di Grottammare, sabato 14 Giugno, saranno i protagonisti dell’iniziativa “Camminata dei musei” che prenderà il via alle ore 16,30 da Piazza Peretti.


L’iniziativa rientra del progetto “Camminata dei musei”, realizzato per il terzo anno consecutivo da Bim Tronto  e U.S. Acli Provinciale, che ha già fatto registrare oltre 200 presenze nelle strutture del Sistema Museale Piceno

Dopo gli appuntamenti realizzati a Grottammare (Museo dell’illustrazione contemporanea), San Benedetto del Tronto (Museo – pinacoteca del Mare), Castorano (Museo comunale arti e mestieri della civiltà contadina – Giacomo Speca), Cossignano (Museo civico di arte sacra e Antiquarium comunale Niccola Pansoni), Ascoli Piceno (Museo diocesano) e Ripatransone (Museo archeologico e Museo della civiltà contadina e artigiana), questa volta l’evento tornerà a Grottammare, grazie anche alla collaborazione della locale Amministrazione comunale e dei Musei sistini del Piceno.

Il programma prevede la visita guidata gratuita al Museo “Il tarpato”, al Museo Sistino di arte sacra a al Museo “Torrione della Battaglia”.

La partecipazione è gratuita ma occorre prenotare, con un messaggio, al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi partecipa entro il 13 maggio. E’ prevista la partecipazione di un massimo di 50 persone.

Il Museo “Il tarpato” è dedicato a Giacomo Pomili (1925/1997), pittore naif originario di Grottammare, soprannominatosi “Il Tarpato” (così firmava le sue opere) alludendo a una limitazione forzata delle proprie facoltà paragonabile alla condizione di un uccello con le ali tarpate.

Il Museo Sistino di arte sacra, è allestito nella chiesa di San Giovanni Battista, contiene, tra l’altro, preziosi manufatti liturgici, tra i quali spicca un calice cinquecentesco donato da Papa Sisto V a Grottammare.

Il Museo “Torrione della battaglia” ospita una serie di opere di Pericle Fazzini, uno dei maggiori scultori del ‘900 attraverso una collezione composta da stampe, documenti, disegni e sculture.