giovedì 27 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 04:45
giovedì 27 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 04:45
Cerca

Grottammare, riapre la ludoteca chiusa durante il Covid

Gli spazi dedicati ai più piccoli torneranno presto accessibili. Il sindaco Rocchi: «Era stata chiusa per ospitare classi scolastiche»
Pubblicato il 14 Febbraio 2025

GROTTAMMARE. Gli interventi per la riapertura della ludoteca di via del Mercato a Grottammare sono ormai agli sgoccioli. Il progetto, dal valore complessivo di 18mila euro, è stato finanziato nel bilancio comunale 2024-2026 e mira a restituire alla comunità un ambiente sicuro e funzionale per i bambini e le loro famiglie.


«La ludoteca era stata chiusa durante il periodo del Covid perché i locali erano stati utilizzati per ospitare quattro classi della scuola Speranza», ha spiegato il sindaco Alessandro Rocchi. Ora, grazie al lavoro dell’Area V gestione del Patrimonio del Comune, lo spazio sta per essere restituito alla sua funzione originaria.

I lavori, affidati alla ditta Splendiani.net di Petritoli, hanno previsto la demolizione dei vecchi divisori in cartongesso e la creazione di nuove strutture interne, montate su una solida struttura in acciaio zincato. Inoltre, sono stati eseguiti interventi sulla terrazza, migliorando la sicurezza con il riposizionamento delle reti e la sistemazione della porta esterna.

La riqualificazione rientra in un piano più ampio per potenziare i servizi dedicati all’infanzia, rendendo la ludoteca un punto di riferimento per le famiglie del territorio. Una volta conclusi gli ultimi dettagli, il centro sarà pronto ad accogliere nuovamente i suoi piccoli ospiti in un ambiente più moderno e adatto alle attività ludico-educative.

Nel frattempo, la biblioteca comunale “Rivosecchi” continua a essere un polo culturale attivo. Sabato prossimo ospiterà la presentazione del libro “Gustosissimo. Favole, ricette ed emozioni da impastare”, scritto da Claudia Brattini e Carolina D’Angelo, con illustrazioni di Valeria Colonnella. L’evento, che inizierà alle ore 17 con ingresso libero, vedrà la partecipazione dell’editore Simone Giaconi e delle autrici, che guideranno anche il laboratorio “Leggere è un gioco”, in collaborazione con il progetto Nati per Leggere.

L’iniziativa è aperta a bambini della scuola dell’infanzia e primaria, oltre che a famiglie e insegnanti, per promuovere il valore della lettura attraverso un’esperienza interattiva e coinvolgente.