GROTTAMMARE. Oggi, sabato 22 febbraio, Grottammare ospita un appuntamento culturale di rilievo. Alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare, il professor Angelo Ventrone, docente di storia contemporanea all’Università di Macerata, presenterà il suo ultimo libro, La Strategia della Paura.
L’opera affronta un tema cruciale della storia italiana del Novecento, esaminando eversione e stragismo come strumenti per condizionare la società. L’autore propone una lettura approfondita di come la paura sia stata utilizzata per modellare il contesto politico e sociale di quegli anni.
L’iniziativa è promossa dall’associazione Altro Orizzonte, con il supporto dell’Associazione Lido degli Aranci Pro Loco APS Grottammare. L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire tematiche storiche ancora attuali, ponendo domande su dinamiche politiche che continuano a influenzare il presente.
Ventrone, noto per il suo metodo di analisi rigoroso e coinvolgente, accompagnerà il pubblico in un viaggio tra fatti e interpretazioni, offrendo spunti di riflessione sul potere della paura nella costruzione dell’immaginario collettivo.
L’incontro è aperto a tutti e a ingresso libero, un’opportunità per ascoltare e dialogare su un argomento di grande rilevanza storica.