Grottammare ottiene la Bandiera Gialla, riconoscimento destinato alle località che si distinguono nell’accoglienza dei turisti itineranti. «Ancora un vessillo turistico per la nostra città, quello dell’Act, Associazione campeggiatori turistici d’Italia» afferma l’assessore al Turismo Lorenzo Rossi che ha preso parte alla cerimonia di premiazione svoltasi nella giornata di sabato scorso nell’ambito del Salone del Camper alla Fiera di Parma. L’associazione, quindi, attraverso l’assegnazione di questo vessillo ha voluto riconoscere al Comune di Grottammare l’adesione ad un progetto incentrato su accoglienza e servizi di qualità a favore, come rimarcato dal presidente nazionale Guido Chiari nel corso della premiazione di un “turismo di movimento”. «Un riconoscimento che premia quanto, negli ultimi anni, abbiamo fatto in questo particolare segmento turistico, tra l’altro trovando negli ultimi anni una gestione appassionata per l’area sosta camper» tiene a sottolineare Rossi.
L’amministrazione di Grottammare, dunque, continua ad investire anche sul turismo itinerante: nei mesi scorsi si sono svolti i lavori di riqualificazione dell’area camper, in zona Ischia. L’area pubblica, attualmente gestita da privati, è ampia circa 3.300 metri quadrati e si trova in via Bruni, a pochi passi dal lungomare, è attrezzata e riservata esclusivamente alla sosta e al parcheggio di autocaravan e caravan. «L’area camper – prosegue l’assessore al Turismo – a partire dal 2021 è stata riassegnata con bando ad una nuova gestione, guidata da un giovane studente universitario Lorenzo Miceli, coadiuvato dal padre. Sono presenti circa 49 stalli di sosta attrezzati con diversi servizi, come docce calde e colonnine di ricarica elettriche».
La Bandiera Gialla, dunque, è un riconoscimento di qualità destinato alle strutture, località che si distinguono per investire in accoglienza e servizi, a favore del “turismo del movimento”, specialmente a quelle minori dell’entroterra e delle fasce costiere. «Il balcone del nostro municipio è ormai pieno di bandiere e siamo molto contenti di questo ennesimo vessillo – conclude Rossi – Grottammare ha scelto negli ultimi anni di riqualificare l’area sosta camper, che ha una gestione rinnovata, puntando su un segmento turistico finora un po’ tenuto in secondo piano. Per questo la Bandiera Gialla è motivo di orgoglio e di sprone per continuare a migliorarci». Act, con la sua rete di Club sparsi su tutto il territorio nazionale, intende stringere accordi con queste comunità locali, con il preciso scopo di collaborare al loro sviluppo economico, incentivare e promuovere occasioni di genuina accoglienza e di aiutarli a realizzare attrezzature capaci di favorire integrazione tra il turista e la cittadinanza locale. Ed ecco che alla comunità locale che dimostra di accettare di buon grado il campeggiatore turistico e che mette a disposizione del suo equipaggio consoni servizi ed attrezzature, la Federazione nazionale Act Italia, a suo insindacabile giudizio, assegna il prestigioso riconoscimento.