GROTTAMMARE. Grottammare ha rinnovato la sua tradizione ospitando le elezioni per il consiglio federale provinciale della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) – Comitato Territoriale di Ascoli Piceno-Fermo.
La Sala Consiliare del Comune ha fatto da cornice all’assemblea, che ha visto la partecipazione delle società affiliate e di due figure di spicco della città: il consigliere comunale delegato allo sport, Nicolino Giannetti, e l’ex campionessa di pallavolo Chiara Di Iulio, oggi consigliere federale FIPAV.
Ad aprire i lavori, Giannetti ha espresso soddisfazione per la consolidata collaborazione con la Federazione: «È un onore per noi ospitare, come da tradizione, queste votazioni», ricordando con emozione Giulio Frabboni, storico dirigente del Grottammare Volley scomparso lo scorso anno. Il consigliere ha ringraziato il sindaco per la disponibilità degli spazi comunali e le società partecipanti, sottolineando il legame speciale tra Grottammare e il volley.
L’esito delle elezioni non ha riservato sorprese: Mariano Carboni, detto Fabio, è stato confermato alla presidenza con 1.509 voti, ottenendo un ampio consenso dalle società del territorio. Al suo fianco, il nuovo consiglio sarà composto da Giuseppe Cupelli (1.820 voti), Giovanni Ciabattoni (1.550 voti), Rossano Romiti (1.510 voti) e Marco Pagliariccio (1.350 voti). Per il ruolo di revisore dei conti, è stata eletta Francesca Scendoni, con 1.572 voti.
Con questa votazione, Carboni si appresta a iniziare il suo quarto mandato alla guida della FIPAV territoriale. Il presidente ha voluto ringraziare le 35 società su 36 aventi diritto che hanno espresso il loro sostegno, ribadendo il proprio impegno per la crescita del movimento pallavolistico locale. Tra le priorità del nuovo mandato ci sono il rafforzamento della collaborazione tra le società, l’attenzione al settore giovanile e una comunicazione più moderna per promuovere lo sport.
Il rinnovato entusiasmo per la pallavolo nel territorio è alimentato anche dal successo della Nazionale italiana femminile, che ha contribuito ad accrescere la visibilità e la passione per questa disciplina. Con la riconferma della sua guida, il comitato FIPAV territoriale punta a consolidare quanto costruito negli ultimi anni e a proseguire sulla strada dello sviluppo del volley ad Ascoli Piceno e Fermo.