banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 09:11
banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 09:11
Cerca

Grottammare, l’asilo nido Pollicino cambia sede e si potenzia. Da settembre sarà all’ex Ferriera in una struttura di 400 metri quadrati

Il progetto è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa tenuta dal sindaco Piergallini e dell'assessore Pomili
Pubblicato il 24 Maggio 2021

GROTTAMMARE – L’asilo nido Pollicino di Grottammare cambia location e aumenta la propria offerta. La struttura dedicata ai piccoli fino a tre anni si trasferirà infatti in via Promessi Sposi, nell’area dell’ex Ferriera all’interno di un locale di ben quattrocento metri quadrati con tanto di area verde. Tutto sarà pronto per l’inizio di settembre, vale a dire per quanto riprenderanno le attività al termine delle vacanze estive.

I proprietari dell’immobile, Paolo e Alessandro Radelli, garantiranno anche gli elementi di arresto. Lo ha fatto sapere il sindaco di Grottammare Enrico Piergallini nel corso della conferenza stampa, in streaming, nel corso della quale è stato annunciato il trasferimento dell’asilo nido.

“Abbiamo continuato a lavorare – ha detto il primo cittadino – nonostante periodo di emergenza. La parte politica e amministrativa ha continuato ad andare avanti realizzando progettualità che avrebbero fatto la differenza per il futuro. Il nuovo asilo è uno di questi progetti su cui si sta lavorando da circa un anno e mezzo”. Piergallini ringrazia i due fratelli titolari dell’immobile e l’architetto Enzo Eusebi. “Parliamo di un progetto che investe nella crescita delle generazioni grottammaresi nei primi anni di vita, per sentirsi accolti in contesto educativo più funzionale. Il Comune di Grottammare siglerà un contratto di affitto, irrisorio, c’è stato molto investimento culturale, con uno spirito mecenatistico”.

Il canone di affitto annuale ammonta a 20mila euro, che comprendono anche i lavori di sistemazione che sono esclusivamente a carico del privato e non del Comune. La capienza è maggiore, dai 20 utenti di via Toscanini, ai 30 utenti, con un aumento dunque del 33 per cento. Nelle prossime settimane sarà individuata la realtà che andrà a gestire la struttura.

Soddisfatta Monica Pomili, assessore comunale: “Come amministrazione abbiamo sempre investito nei più piccoli e da qui che vogliamo ripartire. Uno spazio ampio, con un’area verde per un nuovo luogo di aggregazione, fondamentale oggi più che mai”.

Saranno installate lampade che l’azienda Guzzini metterà in commercio tra qualche settimana, “in grado di portare luce naturale in ambienti artificiali” ha sottolineato l’architetto Eusebi. Per quanto riguarda la lotta al Covid l’aria sarà costantemente filtrata. Inoltre la struttura sarà una delle 60mila nel mondo in cui viene applicato il metodo Montessori.

garofano
fiora
coal
jako
new edil
marina 250