lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 00:05
lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 00:05
Cerca

Grottammare lancia il bando per centri estivi 2025: si cercano enti no profit

L’iniziativa del Comune punta a garantire un’estate sicura e inclusiva. Domande entro il 15 aprile 2025
Pubblicato il 21 Marzo 2025




GROTTAMMARE. Il Comune di Grottammare ha avviato una nuova iniziativa in vista dell’estate 2025: è stato pubblicato un avviso rivolto agli enti no profit con sede in città, interessati a organizzare attività estive per bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni. L’obiettivo è realizzare un elenco ufficiale di soggetti qualificati, capaci di offrire programmi educativi, ricreativi e inclusivi.

Si tratta di un’opportunità importante sia per gli enti del territorio che per le famiglie, con particolare attenzione ai minori in difficoltà economica o con disabilità. Gli enti selezionati, infatti, potranno anche accedere a contributi economici, qualora siano disponibili fondi a livello comunale o ministeriale.

Per partecipare, è necessario dimostrare una minima esperienza nell’ambito educativo o sociale, disporre di spazi idonei e garantire lo svolgimento delle attività per almeno quattro settimane. Il progetto educativo deve essere ben articolato, suddiviso per fasce d’età e pensato per stimolare creatività, socializzazione e inclusione.

Fondamentale sarà anche la presenza di personale qualificato e la nomina di un coordinatore con adeguata formazione. Ogni realtà partecipante dovrà inoltre prevedere alcuni posti gratuiti riservati ai minori segnalati dai servizi sociali.

Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 15 aprile 2025. I moduli sono disponibili sul sito del Comune e possono essere consegnati a mano o inviati via PEC. Gli enti che desiderano utilizzare spazi scolastici comunali dovranno farne richiesta entro il 10 aprile.

Gli idonei verranno inseriti in un elenco ufficiale online e, per completare l’adesione, sarà necessario sottoscrivere un protocollo d’intesa con il Comune. Per ulteriori dettagli, si può contattare il Servizio Cultura e Politiche giovanili.