GROTTAMMARE. L’amministrazione comunale di Grottammare prosegue nella sua strategia di sviluppo, portando avanti progetti mirati alla valorizzazione del territorio e alla ricerca di finanziamenti per la loro realizzazione.
Già nel 2023, il Comune aveva ottenuto oltre 72mila euro dal PNRR attraverso il ‘Fondo concorsi di progettazione e idee per la coesione territoriale’, utilizzati per pianificare una serie di interventi di riqualificazione.
Tra i progetti avviati figurano il miglioramento del percorso Santa Lucia-Parcheggio stazione, la riqualificazione e il restauro di via Sant’Agostino-Porta Marina, nonché il recupero dell’area tra Santa Lucia e il Castello-Belvedere.
Ora l’attenzione si sposta su un nuovo obiettivo: la ristrutturazione del secondo edificio nella zona nord del Parco Calise, destinato a diventare un museo. L’incarico per la progettazione è stato affidato a un raggruppamento temporaneo di professionisti, composto dall’architetto Christina Portu e da Luigi Marconi, con studio a Grottammare.
Il valore complessivo dell’intervento, una volta ottenuti i fondi necessari, sarà di 960mila euro. Il progetto ha già ricevuto l’approvazione della Soprintendenza archeologica di Ascoli Piceno, che ne ha riconosciuto il valore e l’importanza per la conservazione del patrimonio locale.