venerdì 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 11:36
venerdì 11 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 11:36
Cerca

Grottammare, autunno inverno tra cultura, sport e spettacolo

Il cartellone si apre sabato 19 ottobre con il concerto di Alberto Bertoli al Teatro delle Energie, seguito il 20 ottobre dai Campionati Italiani di marcia
Pubblicato il 16 Ottobre 2024

GROTTAMMARE. Grottammare si prepara ad inaugurare la stagione autunno-inverno 2024-2025 con un ricco calendario di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento, pensati per coinvolgere pubblici di tutte le età.




La programmazione prenderà il via il prossimo week-end, portando una ventata di energia alla cittadina.

Il cartellone si apre sabato 19 ottobre con il concerto di Alberto Bertoli al Teatro delle Energie, seguito il 20 ottobre dai Campionati Italiani di marcia sul Lungomare della Repubblica, un appuntamento sportivo di rilevanza nazionale che vedrà la partecipazione di atleti di punta e giovani promesse.

Tra gli eventi più attesi delle prossime settimane spicca il concerto di Niccolò Fabi, in scena il 25 novembre al Teatro delle Energie con il suo spettacolo “Discoverland”. Le prevendite sono già aperte su Vivaticket.

Anche il 31 ottobre sarà ricco di emozioni: Halloween verrà celebrato con “A Wild Halloween” in piazza Fazzini, dove magia e giochi per bambini animeranno il pomeriggio. Il 9 novembre sarà invece dedicato alla danza con “Grottammare Dance”, che vedrà la partecipazione di Luisa Corna al Teatro delle Energie.

Sul fronte culturale, le rassegne presso l’Ospitale Casa delle Associazioni accompagneranno i cittadini per diversi mesi. Gli incontri letterari di “Librarsi” inizieranno il 27 ottobre, a cura dell’associazione Lido degli Aranci, mentre dal 17 novembre avranno luogo gli approfondimenti di “I conti con la storia”.

Il Teatro delle Energie proporrà un fitto calendario di spettacoli, diviso tra le stagioni “Energie Vive” (dal 23 novembre al 12 aprile) e “Scene d’Artista” (dal 2025).

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, una grande Festa di Natale aprirà l’8 dicembre in piazza Fazzini, dando il via alle celebrazioni. Tra gli eventi, tornerà il tradizionale presepe statico marinaro al Palaspiaggia Ischia dal 12 dicembre, e si terranno spettacoli per famiglie e il Gran Concerto di Natale il 26 dicembre. A chiudere le festività, le rappresentazioni del Presepe vivente e la festa della Befana del 5 gennaio.

Il 2025 vedrà proseguire gli appuntamenti con la XXX stagione cinematografica dell’associazione Blow Up e il tradizionale Carnevale dei Bambini a fine febbraio.

L’assessore alla Crescita culturale e Turismo Lorenzo Rossi e la consigliera delegata Rossella Moscardelli sottolineano come l’autunno grottammarese si distingua per un’offerta variegata, con eventi pensati per soddisfare ogni tipo di pubblico, dimostrando che la città mantiene una vivace proposta culturale anche al di fuori della stagione turistica.

La programmazione è stata realizzata grazie alla collaborazione di numerose associazioni locali, coordinata dal Comune di Grottammare e Amat.