giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:39
giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:39
Cerca

Grottammare aderisce alla Giornata della Cura: un impegno per la comunità

Il Comune partecipa all’iniziativa nazionale per sensibilizzare cittadini, scuole e associazioni sul valore della cura delle persone e dell’ambiente
Pubblicato il 28 Febbraio 2025

GROTTAMMARE. Grottammare si unisce alla Giornata della Cura, che si terrà il 1° marzo 2025, con una serie di iniziative che coinvolgeranno giovani, scuole e associazioni locali. La decisione è stata ufficialmente approvata dalla Giunta Comunale, che ha riconosciuto l’importanza di diffondere una cultura della solidarietà e del rispetto per il territorio.


L’evento è promosso dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e punta a far crescere la consapevolezza su quanto sia fondamentale prendersi cura degli altri e dell’ambiente in cui viviamo. Per questo, il Comune ha programmato diverse attività concrete.

Uno dei momenti più significativi sarà il coinvolgimento del Consiglio Comunale dei Ragazzi, che si impegnerà in un’azione di decoro urbano per rendere più belli e vivibili gli spazi pubblici. Inoltre, gli studenti visiteranno le case di riposo per incontrare gli anziani e imparare l’importanza della cura verso le persone più fragili.

Tra le iniziative proposte, le scuole realizzeranno maschere tematiche per il Carnevale ispirate a temi sociali importanti, come la tutela dell’ambiente e la lotta alla violenza di genere. Verrà poi organizzata una cerimonia nella scuola di via Marche, per celebrare il recente intervento di valorizzazione dell’istituto e sottolineare l’importanza dell’istruzione.

Non mancherà uno spazio dedicato alla solidarietà concreta, grazie alla Merenda Solidale, un’iniziativa nelle scuole dell’infanzia e primaria per raccogliere fondi da destinare ad associazioni benefiche. Anche il gruppo scout della città darà il proprio contributo, occupandosi della manutenzione di spazi pubblici destinati all’aggregazione.

Con questa delibera, la Giunta Comunale rafforza il suo impegno a rendere la cura un elemento centrale delle politiche locali. L’obiettivo è far crescere nei cittadini, sin da piccoli, il senso di responsabilità e partecipazione, per costruire una comunità più attenta e solidale.