mercoledì 18 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 05:23
mercoledì 18 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 05:23
Cerca

Claudio Sciara conquista Grottammare. Il 45enne romano trionfa al Cabaret Amoremio. FOTO

Battute vivaci e al limite del paradossale, messe in bocca ad un personaggio in maglia gialla e dall'aria stralunata, hanno conquistato il pubblico del Teatro delle Energie e la giuria capitanata da Enrico Beruschi
Pubblicato il 6 Maggio 2018

GROTTAMMARE – Dopo due edizioni tinte di rosa, il Cabaret Amoremio torna a vestire i panni maschili. E’ Claudio Sciara il vincitore della 34esima edizione del festival dell’umorismo di Grottammare, che sabato sera ha inaugurato il nuovo corso in due “tempi”.

Battute vivaci e al limite del paradosso, pronunciate da un personaggio in maglia gialla e dall’aria stralunata. Sciara ha conquistato così il pubblico del Teatro delle Energie e la giuria capitanata da Enrico Beruschi.

Come da tradizione non è stata comunicata la graduatoria complessiva, con la classifica di gradimento affidata al cosiddetto “applausometro” che, oltre al 45enne romano, ha premiato anche Omar Pirovano. Già visto a “Zelig” nei panni di George Clooney, il cabarettista ha proposto un bizzarro e esilarante allenatore della Grottammarese.

Lo show nello show è stato invece affidato a Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. Per loro performance sia singole che di coppia, rispolverate dalle innumerevoli uscite televisive e teatrali degli ultimi quindici anni.

Questo appuntamento è una cosa grandissima in una piccola città come la nostra – ha dichiarato il sindaco Enrico Piergallini – non dobbiamo darlo per scontato, anzi dobbiamo esserne orgogliosi. Nel futuro del Cabaret Amoremio ci devono essere più serate. Dividendo il concorso si può ambire ad avere tanti grandi spettacoli”.

Se Sciara si è aggiudicato targa e mille euro di montepremi, il premio della critica assegnato dai giornalisti non è andato a nessuno, vista la sua abolizione.

Il secondo e ultimo atto andrà in scena il 5 agosto allo stadio comunale con la consegna dell’Arancia d’Oro a Renzo Arbore, che si esibirà con la sua Orchestra Italiana.