sabato 19 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 08:08
sabato 19 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 08:08
Cerca

«Cimitero di Grottammare nel degrado»: Tiziana Stampatori e Marco Sprecacè chiedono interventi urgenti

Le criticità segnalate saranno discusse nel prossimo Consiglio comunale del 16 giugno
Pubblicato il 11 Giugno 2025




GROTTAMMARE. Il Cimitero di Grottammare, luogo di riposo per oltre 30.000 defunti e con un’estensione di 27.000 metri quadrati, versa in condizioni definite “ormai insostenibili” dai consiglieri comunali Tiziana Stampatori (“Fratelli d’Italia”) e Marco Sprecacè (“Grottammare C’è”). I due esponenti di minoranza hanno presentato un’interrogazione formale che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale del 16 giugno 2025.

Secondo Stampatori e Sprecacè, il degrado del camposanto non è più tollerabile, sia per chi lo frequenta sia per rispetto del luogo stesso. I consiglieri ricordano che le problematiche erano già state sollevate a dicembre 2023, ma da allora, denunciano, “poco o nulla è stato fatto”. La questione delle barriere architettoniche è una delle più gravi: «Non è garantito l’accesso alle persone con disabilità o difficoltà motorie», spiegano, sottolineando come questa situazione impedisca a molti di visitare i propri cari o di utilizzare i servizi igienici presenti.

Anche sul fronte della sicurezza e del decoro, il quadro appare critico. «Molte aree del cimitero sono chiuse o delimitate da transenne a causa del rischio di crolli e distacchi di cornicioni. I camminamenti interni sono invasi dalle erbacce», riferiscono i consiglieri, evidenziando uno stato di abbandono che offende la memoria dei defunti e le famiglie che quotidianamente frequentano il luogo.

Tra le segnalazioni, anche la carenza di acqua nelle fontane, problema che si è ripetuto più volte: «Per molte settimane, e non è la prima volta, l’acqua per innaffiare i fiori è stata assente, creando un ulteriore disagio per i visitatori».

Altro punto critico riguarda la gestione: «Con una superficie tanto vasta e circa 5 chilometri di percorsi interni, il cimitero è affidato alla cura di un solo custode», denunciano Stampatori e Sprecacè, parlando di una manutenzione praticamente impossibile da garantire in queste condizioni.

I gruppi consiliari chiedono risposte immediate dall’Amministrazione comunale, e propongono un piano concreto che comprenda la messa a norma dei percorsi, la ristrutturazione delle aree più degradate e il potenziamento del personale. Fondamentale, secondo i firmatari, sarà anche accedere a fondi pubblici per finanziare questi interventi: «Crediamo che la cittadinanza di Grottammare meriti un cimitero dignitoso, sicuro e accessibile a tutti».

I consiglieri hanno allegato alla nota il testo integrale dell’interrogazione consiliare e si sono detti disponibili per eventuali approfondimenti o interviste.