mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 22:34
mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 22:34
Cerca

Carl Fanini presenta il suo libro a Grottammare: musica, memorie e rinascita

Il celebre artista dance racconta la sua vita tra successi internazionali e crisi personali. L’evento giovedì 26 giugno in Piazza Kursaal, con Angelo Carestia come moderatore
Pubblicato il 24 Giugno 2025



GROTTAMMARE. Sarà Piazza Kursaal a Grottammare, giovedì 26 giugno alle ore 21.30, a fare da cornice alla presentazione di “Back from Nowhere Land”, il libro autobiografico del cantante e produttore Carl Fanini. L’appuntamento apre il ciclo estivo di “Librarsi”, la rassegna culturale curata dalla Pro Loco Lido degli Aranci, che da anni affianca all’intrattenimento e al cabaret anche una proposta letteraria sempre più seguita.

Dopo la conclusione della sessione primaverile, che ha visto protagonisti Diego Cola, Raffaella Caponi ed Ermanna Zarroli, la rassegna torna con un evento che unisce musica e introspezione. Il libro di Fanini non è una semplice biografia, ma una vera e propria testimonianza di un’epoca: gli anni ’90 della dance, tra luci dei palchi internazionali e le ombre dei cambiamenti personali.

“Back from Nowhere Land” attraversa le tappe fondamentali della carriera di Carl Fanini, dall’ascesa ai vertici delle classifiche fino alla perdita dei contratti discografici con le major. Il titolo stesso, sospeso tra sogno e realtà, diventa metafora di una lunga traversata interiore, tra momenti di gloria e il bisogno di ritrovare se stessi.

Nel racconto di Fanini, la musica si trasforma in una guida interiore, una bussola per orientarsi dopo la tempesta. Il libro include aneddoti inediti, episodi di backstage e un viaggio nella trasformazione artistica dell’autore, che sceglie di riscoprire la propria autenticità dopo la fama.

Durante la serata, il pubblico potrà anche accedere alla playlist ufficiale del libro, disponibile su tutte le piattaforme di streaming tramite QR code. A condurre l’incontro sarà Angelo Carestia, artista e amico di lunga data dell’autore.

L’ingresso all’evento è gratuito. Per gli appassionati di musica e di storie vere, sarà un’occasione per immergersi in una narrazione sincera, capace di toccare corde profonde e universali.