giovedì 17 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 02:45
giovedì 17 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 02:45
Cerca

Cabaret Amoremio, l’edizione 40 è stellare. Stokholma, Delogu, Lopez. Ecco tutti i concorrenti

Luca Sestili ufficializzato come direttore artistico dopo l'exploit dello scorso anno. Rossi: «Nel 2024 edizione da record»
Pubblicato il 20 Giugno 2025



Grottammare si prepara a festeggiare i quarant’anni di Cabaret Amoremio, uno dei festival dell’umorismo più longevi e rappresentativi d’Italia. L’edizione 2025 andrà in scena l’1 e il 2 agosto nella suggestiva Terrazza sul mare, confermando il suo ruolo centrale nella scena comica nazionale. Alla conduzione ci sarà Ema Stokholma, mentre Andrea Delogu riceverà un riconoscimento speciale. L’Arancia d’Oro alla carriera andrà invece a Massimo Lopez, figura storica dello spettacolo italiano.

Durante la presentazione in Comune, il sindaco Alessandro Rocchi ha parlato di un lavoro di squadra partito mesi fa: «Devo ringraziare tutte le componenti, dal vicesindaco Lorenzo Rossi fino all’AMAT e all’associazione Lido degli Aranci. Sarà un’edizione particolare, quella dei quarant’anni».

Proprio Lorenzo Rossi, vicesindaco, ha evidenziato il nuovo corso intrapreso dal festival: «Dallo scorso anno si è occupato Luca Sestili di dare un’impronta al festival e lo abbiamo ufficializzato come direttore artistico. Anche perché i numeri gli hanno dato ampiamente ragione. La scorsa edizione è stata quella con maggiori presenze dell’ultimo decennio, in termini di persone paganti ma anche di attrazione da parte delle giovani generazioni».

Luca Sestili, confermato come direttore artistico, ha sottolineato come «entrambe le serate strizzino l’occhio a tutti i tipi di pubblico: la prima è più sperimentale, la seconda più tradizionale». Sestili ha anche risposto a polemiche passate: «In quarant’anni nessuno ha mai imposto copioni o censurato battute. Gli artisti sono sempre stati liberi».

I comici in gara, otto giovani finalisti selezionati dal concorso nazionale: Bruno Chessa, Gianluca Arena, Giulia Vittoria Cavallo, Graziana Allegra, Monir Ghassem, Naveen Cassera, Sara Flamment e Serafino Iorli. A introdurli al pubblico sarà Nicola Iannarelli, vincitore dell’edizione 2024.

Gli ospiti della manifestazione porteranno sul palco volti noti della comicità italiana. Ci saranno Francesco Paolantoni, Antonio Mezzancella, Filippo Giardina, Trio La Ricotta, Vincenzo Comunale, Velia Lalli, Tiberio Cosmin (Golden Buzz a Italia’s Got Talent 2023) e, appunto, Massimo Lopez.

A supportare l’iniziativa anche quest’anno ci sono Pea Cosmetics, PicenAmbiente e Banca del Piceno, partner ufficiali del festival. Il vicepresidente AMAT Gino Troli ha dichiarato: «In tempi in cui tutto nasce e muore velocemente, vedere una manifestazione durare 40 anni è straordinario. Il Comune di Grottammare merita un grande plauso».